Il trend degli attentati dello Stato islamico Più stragi e meno offensive militari, quindi Is è più debole? C’è chi dice che non è così. I piani di rappresaglia sono cominciati anni fa. 20 MAG 2016
Airbus precipitato Non sono i passeggeri la falla nella sicurezza aerea, dicono a Parigi Aereo egiziano cade in mare, sospetti sui terroristi. L’intelligence francese lancia l’allarme su una campagna di stragi Mauro Zanon 19 MAG 2016
Cosa (non) sta facendo l’Uefa per proteggere gli Europei di calcio dal rischio attentati Cresce la preoccupazione per garantire la sicurezza della competizione. E nel frattempo, continua la corsa alla sottoscrizione di coperture assicurative per eventuali ricadute economiche. Francesco Caremani 19 MAG 2016
La chiesa insegna che la guerra può essere giusta e necessaria L’Europa va difesa, non sacrificata in nome di una utopica armonia. Per sant’Agostino, le autorità civili hanno il dovere di proteggere l’ordine sociale e i popoli loro affidati. Jakub Grygiel 18 MAG 2016
Per la Commissione Ue l'accordo con la Turchia sui migranti aumenta il rischio terrorismo I pilastri su cui si basava l'intesa con Ankara si stanno sgretolando ad appena due mesi dalla firma: i rimpatri sono fermi e la liberalizzazione dei visti minaccia la sicurezza del continente. 17 MAG 2016
Via le sanzioni all’Iran. Il risultato si vede Più finanziamenti a terrorismo e concorsi di vignette sull’Olocausto. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha attaccato la mostra di caricature antiisraeliane: preparano il terreno per “una nuova Shoah”. Redazione 17 MAG 2016
La colpevolezza a priori del “terrorista” di Bari, secondo i media Ieri qualche giornale e qualche telegiornale – non tutti, eh! – ha dato notizia dell’estraneità del “terrorista afghano” di Bari all’imputazione che lo aveva portato in galera. Robetta. Adriano Sofri 14 MAG 2016
Sul terrorismo, più prove e meno conferenze stampa Rilasciati gli afghani arrestati la settimana scorsa, sono integralisti ma un video nel cellulare non li rende terroristi. Poi i contrasti tra Gip di Bari e Milano sulla base delle stesse prove. Insomma, alla magistratura si chiede – anche su questo fronte – calma, gesso e fermezza. Redazione 13 MAG 2016
Il Parlamento europeo contro la Cina e il referendum abrogativo sulle unioni gay. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 12 MAG 2016
Il via libera definitivo alle unioni civili e la rimonta di Trump su Hillary. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 11 MAG 2016