editoriali La risposta europea all’Ira di Biden Perché al governo Meloni conviene appoggiare i mercatisti del nord e non gli aiuti di stato proposti dalla presidente della Commissione von der Leyen Redazione 05 GEN 2023
suoni oltreoceano Come suona la California: da Playyard a Holden Miller La nuova ondata di giovani musicisti della West Coast canta un’atmosfera morbida, ma con un velo di inquietudine. Indagine sul ritorno del suburbia sound, una Babele bianco pallida che vale la pena ascoltare Stefano Pistolini 31 DIC 2022
editoriali Dentro ai conti di Donald Trump I documenti fiscali dell’ex presidente mostrano l’ennesima e pericolosa anomalia Redazione 31 DIC 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La Camera pubblica i dati sulle tasse. E segna la fine politica di Trump Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 30 DIC 2022
Editoriali In America si fanno i conti con i complottisti Sedici anni all’uomo che voleva rapire la governatrice del Michigan Redazione 28 DIC 2022
rivoluzioni L’America si affranca dalla Cina: auto elettriche e interessi. Ecco la nuova via degli affari Gli Stati Uniti si preparano a dominare una nuova stagione. Ventuno "gigafactory". 391 miliardi da investire. La Battery Belt potrebbe diventare uno strumento di propaganda per i democratici Marco Bardazzi 26 DIC 2022
La fine della geopolitica Dall’ammiraglio Zheng He alla filosofia di Kant, mappe e confini hanno sempre determinato la potenza di un paese. Ancora oggi, non è la tecnologia a disegnare il mondo, ma l’uomo e la sua ambizione Massimo Morello 24 DIC 2022
l'editoriale del direttore La filosofia della forza. Una formidabile lezione di Kagan “Senza la leadership americana, la traiettoria naturale della storia porta alla diffusione della dittatura e ai conflitti fra grandi potenze”. Kyiv, Taiwan. L'analisi dello storico e politologo statunitense sul ritorno di un argine chiamato America 23 DIC 2022
Il viaggio di zelensky Perché gli aiuti all'Ucraina non sono beneficenza Il denaro destinato a Kyiv serve a contenere una minaccia globale. I conti dimostrano l'investimento e come il Cremlino si è messo a nudo con la sua stessa invasione (e ora prende armi dalla Corea del nord) 22 DIC 2022
Editoriali La petulanza europea: Zelensky da Biden è “inelegante” A Bruxelles si sono sollevati commenti infastiditi per la visita del presidente ucraino negli Stati Uniti. Poi la gaffe di Michel, che annuncia incautamente la data di un possibile incontro nelle istituzioni europee Redazione 22 DIC 2022