"Clausola Podemos" ed effetto Syriza sulle sinistre europee I grandi investitori internazionali hanno iniziato ad aggiungere ai contratti le “clausole Podemos”, che permettono di sfilarsi dalle transazioni se il partito anti-austerità dovesse entrare nel governo spagnolo, direttamente o indirettamente. Elena Bonanni 05 OTT 2015
La crisi di Artur Mas, il demiurgo goffo del secessionismo catalano Dal libero mercato alla fuga delle imprese da Barcellona 29 SET 2015
Calma, in Catalogna c'è poco da festeggiare Il presidente uscente festeggia una vittoria che in realtà non ha conseguito. Il suo scopo è di avviare una trattativa con lo stato spagnolo da posizioni di forza (che non ha). Redazione 28 SET 2015
La Catalogna indipendente non piace (troppo) ai catalani La coalizione indipendentista ottiene la maggioranza dei seggi nel parlamento ma non dei voti. Attriti tra Juntos pel Sì e Cup. Ciudadanos secondo partito. Redazione 28 SET 2015
La probabile “bomba” elettorale catalana già mette in fuga banche e investitori Domenica prossima si svolgeranno le elezioni regionali della Catalogna, che hanno assunto per volontà di Artur Mas, governatore uscente, il carattere di un pronunciamento a favore o contro la secessione dalla Spagna. I moniti delle autorità monetarie e lo stato di tensione permanente Redazione 22 SET 2015
Un esodo in disordine sparso Ricognizione sui quadranti europei sottoposti alla pressione migratoria. Risultato: per evitare troppi guai è meglio trovarsi un amico nei luoghi caldi, come il Marocco. 11 SET 2015
Il pugno duro di Rajoy per tenere unita la Spagna In Catalogna le forze autonomiste, riunite per la prima volta in coalizione, vogliono presentare forzatamente la loro probabile vittoria alle elezioni locali del 27 settembre come una dichiarazione di indipendenza de facto. Il premier vuole impedirglielo con una legge che gli serve anche per fare campagna elettorale. Redazione 02 SET 2015
L’austerità permanente di Rajoy porta frutti (anche elettorali) In Spagna il premier conservatore ha studiato bene la lezione inglese di Cameron e ha spostato in avanti anche le elezioni per consentire all’esecutivo di completare il suo progetto di riforme per la stabilità economica. Redazione 28 AGO 2015
Cosa si sa dell'attacco al treno Amsterdam-Parigi Un marocchino di 26 anni armato di kalashnikov è stato immobilizzato dall'intervento di alcuni marines americani che casualmente viaggiavano sullo stesso vagone. Per il Belgio e la Francia hanno impedito un attacco terroristico e una carneficina Redazione 22 AGO 2015
Quelli del Rototom ci ripensano e invitano di nuovo il cantante ebreo Matisyahu L'artista si era rifiutato di appoggiare pubblicamente la creazione di uno stato di Palestina. Dopo essere stato cacciato, ora gli organizzaztori del festival si scusano: "Messi sotto pressione del movimento per il boicottaggio di Israele". Redazione 21 AGO 2015