Il caso Ci sono 23 mila medici in ostaggio del Ministero Non si sa che cosa arriverà prima: se il nuovo commissario calabrese alla Sanità oppure la graduatoria definitiva dei medici specializzandi che hanno sostenuto il concorso ormai oltre due mesi fa, a settembre. 25 NOV 2020
La Calabria sotto tutela Non c’è solo la sanità commissariata. Anche la politica e la società lo sono Indagine sul presente calabrese, che ha bisogno di istituzioni e mercato 25 NOV 2020
La scelta del commissario Il destino sospeso della Calabria infelix La girandola di dimissioni, la questione Gino Strada, e il nome nuovo da trovare "con attenzione all'aspetto economico". Intanto si parla di Federico D'Andrea, ex investigatore delle Fiamme Gialle. E (con meno forza) dei medici Pellegrino Mancini e Narciso Mostarda e del prefetto Francesco Paolo Tronca. Ma c'è chi vorrebbe il procuratore Gratteri 20 NOV 2020
la timeline Dalla politica alla sanità, un mese di caos in Calabria La morte di Jole Santelli, le nomine e le dimissioni dei commissari straordinari alla sanità, cronaca, giorno dopo giorno, di quello che è successo nella regione 19 NOV 2020
Spirlì: "Basta con i commissari, la Calabria torni ad amministrarsi da sola" Il presidente facente funzioni della regione attacca il governo: "Il commissariamento è invasivo e non ha prodotto benefici" redazione 18 NOV 2020
Ne rimarrà solo uno Eugenio Gaudio, Gino Strada e il Kalabristan A fare il commissario a Catanzaro nessuno ci vuole andare. L'ex rettore della Sapienza rinuncia per problemi coniugali. Che farà il fondatore di Emergency? 17 NOV 2020
Gaudio rinuncia, Strada in bilico. La Calabria è ancora senza un commissario L'ex rettore della Sapienza annuncia il suo gran rifiuto all'indomani del conferimento del suo incarico. E' il terzo in dieci giorni. Resta solo il fondatore di Emergency: che però, stando alle indiscrezioni interne al M5s, starebbe per tirarsi indietro 17 NOV 2020
Italia culla del diritto nella gestione della pandemia? Non proprio Dalla Germania al Regno Unito alla Cina. Un’analisi comparata mette in luce le carenze delle nostre istituzioni pubbliche Giacinto Della Cananea 17 NOV 2020
Il Foglio salute Riconoscere e tutelare il ruolo decisivo delle donne nella lotta alla pandemia Sono ancora troppo poche a ricoprire ruoli apicali in sanità. Una serie di iniziative Daniela Poggio 14 NOV 2020