Il Foglio del weekend Da Pietro il Grande a Kruscev, l’impero degli zar Credevano tutti di combattere contro l’occidente che consideravano corrotto. Poi è arrivato Putin che inebriato da quel retaggio glorioso degli imperi zarista e comunista si è isolato sempre più Michele Magno 14 MAR 2022
Gli ucraini e gli altri Ora tanta solidarietà. E poi? Senza terra e senza futuro saranno profughi per sempre Lo scorso anno i fuggitivi di tutto il mondo sono stati quasi cento milioni. Ora si aggiungono i disperati dall’Ucraina. Ma l’Europa di popoli sradicati ne ha visti tanti. Un catalogo da brividi Stefano Cingolani 14 MAR 2022
esclusivo Ucraina, terminato dopo sei ore l'incontro Usa-Cina al Rome Cavalieri Waldorf Astoria Il vertice tra i delegati americani e cinesi si è tenuta nella struttura alberghiera nel quartiere Balduina 14 MAR 2022
Un foglio internazionale L’obiettivo di Putin non è la rivoluzione globale, ma la coesione del mondo russo Il Cremlino non punta a costruire una nuova egemonia mondiale. La visione di un mondo diviso in “stati civiltà” e i calcoli sbagliati. Scrive il New York Times (26/2) 14 MAR 2022
un foglio internazionale “L’Europa ha appena detto no al suo declino annunciato” “La guerra in Ucraina, come qualsiasi guerra, è un’accelerazione della Storia”, sottolinea lo storico francese Jacques Julliard scrive Le Figaro (6/3) 14 MAR 2022
Memorie ucraine della morte per fame Perché gli ucraini scappano dalla guerra? Nella loro storia c’è l’orrore dell’“Holodomor”, la grande carestia dei primi anni Trenta considerata oggi un genocidio provocato dal regime sovietico. I morti furono sette milioni Francesco M. Cataluccio 14 MAR 2022
◉ LA GIORNATA Guerra in Ucraina. Piccoli passi avanti nei colloqui. Prime evacuazioni a Mariupol Per l'intelligence americana la Russia avrebbe chiesto aiuto militare ed economico alla Cina. Bombe sull'aeroporto Antonov 14 MAR 2022
Un giallo storico chiamato Russia Per chi si sente in mezzo a questa guerra nello stesso modo in cui Pierre Bezuchov stava nel mezzo della battaglia di Borodino, e cioè non ci capisce niente. Si può sempre studiare l’intervista di Jurij Dud’ allo scrittore Boris Akunin Paolo Nori 14 MAR 2022
Due attacchi missilistici cambiano lo schema della guerra I russi bombardano la rotta delle armi e dei volontari. Spara anche l’Iran: missili balistici contro Erbil e verso la zona del consolato americano 14 MAR 2022
Europa Ore 7 L'Ue si avvicina al dilemma dell'embargo energetico In Europa aumentano le richieste di introdurre un'embargo totale verso la Russia. Si può fare? E a che prezzo? David Carretta 14 MAR 2022