L’embargo europeo costringe la Russia a ridurre la produzione di petrolio IL Cremlino vede l’effetto sanzioni. Il ministro delle finanze russo Anton Siluanov ha detto che quest’anno la produzione di petrolio potrebbe diminuire del 17 per cento: -2 milioni di barili al giorno Federico Bosco 09 GIU 2022
I russi spiegati da Conrad, lo scrittore polacco con un passato nella Russia autocrate Continuiamo a dipanare i dubbi del presente appoggiandoci alla letteratura, questa volta con l'autore di "Sotto gli occhi dell'Occidente": il suo è un racconto (e una vita) che testimonia, sotto l'apparenza di grandi ideali, il feroce nichilismo di chi non ammette limiti di sorta al proprio potere Nicoletta Tiliacos 09 GIU 2022
Lavrov e Maduro alla corte di Erdogan e no, il grano non c’entra Il ministro degli Esteri turco ha detto che la road map approntata dall’Onu per stabilire un corridoio alimentare lungo il Mar Nero attraverso la Turchia è “ragionevole” e “fattibile”. Ma Kyiv precisa che al momento non vi è ancora alcun accordo con Turchia e Russia. Ad Ankara si è parlato del modo in cui limitare i danni economici per la Turchia Mariano Giustino 08 GIU 2022
La nuova geometria del mondo. Ecco perché la Russia non può vincere "Mosca può ottenere alcuni successi sul terreno, ma se si allarga l'inquadratura si capisce che questa guerra Putin non la può vincere". La versione di Cerasa al Tg4 08 GIU 2022
Guerra Russia Ucraina, le ultime notizie Lavrov in Turchia nega responsabilità russe sulla crisi alimentare. Zelesnky: "L'Ucraina terrà gas e carbone per uso interno" 08 GIU 2022
Lettere Medvedev pensa al dopo-Putin? Risposta all’ambasciata russa Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 08 GIU 2022
Medvedev si augura la scomparsa dell'occidente e noi dovremmo fidarci del dialogo turco-russo sul grano A cosa deve badare Kyiv quando oggi ad Ankara Lavrov parlerà dello sblocco dei porti ucraini 08 GIU 2022
L’asse Washington-Bruxelles sa contenere Cina e Russia, ci dice l’inviato europeo Visentin Dalle Fiji a Canberra, Bruxelles ha ben chiara la sua strategia dell'Indo-Pacifico. Ora si accelera il trattato di libero scambio Ue-Australia: ci serve il suo gas naturale liquefatto, l’idrogeno verde, i minerali e le terre rare per la catena di produzione di microchip e semiconduttori, ci spiega l’inviato speciale dell’Ue, Gabriele Visentin 08 GIU 2022
Editoriali Il patriarca Kirill caccia il "volto buono" della Chiesa ortodossa Sollevato dal suo incarico Hilarion, l'amico dell’occidente: un colpo al dialogo ecumenico. Fatali sono state le considerazioni pubbliche contrarie alla guerra pronunciate a marzo Redazione 07 GIU 2022
le immagini da Kharkiv E’ finita la scuola in Ucraina e i ragazzi ballano vestiti da festa tra le macerie “Possono bombardare la felicità, possono sparare ai sogni, ma non possono uccidere la libertà”, dice la canzone in sottofondo mentre gli studenti danzano. Sullo sfondo l'edificio sventrato, un canestro rimasto intatto e un gruppo di soldati 07 GIU 2022