il dialogo Antony Blinken e Condoleezza Rice sul mondo dopo Putin Uno scambio sulla Russia, sulla Cina e sull'"invidia autoritaria" 19 OTT 2022
l'intervista Il costo di non difendere l’Ucraina è superiore al costo di difenderla. Parla Parsi "La Russia sta scegliendo l’escalation e ciò è provato dagli attentati terroristici contro la popolazione ucraina", spiega il professore dell’Università Cattolica di Milano. "Occorre potenziare il sostegno militare come unica forma di deterrenza contro scenari peggiori” 19 OTT 2022
obiettivi sensibili L'Ucraina al buio: ora Mosca colpisce le centrali elettriche La Russia vuole trascinare l'Ucraina alla resa durante l'inverno e fa parlare il generale Sergei Surovikin: la strategia è usare missili per colpire infrastrutture, risparmiando soldati al fronte. L’aiuto dell’Ue e i razionamenti a Kyiv 18 OTT 2022
bombe dal cielo L’Ucraina viene bombardata da droni iraniani camuffati. Tutti gli scambi tra la Russia e l’Iran Dall’inizio della guerra, Teheran ha fatto più di un passo verso Mosca. Cosa può dare Vladimir Putin alla Repubblica islamica in cambio del sostegno militare 18 OTT 2022
l'intervista Russia, Cina e Iran, le strategie europee sul fronte della democrazia. Parla Antonio Parenti Il direttore della rappresentanza della Commissione europea in Italia sull'Ue contro i regimi: "Oggi rischia di essere indebolita dal multipolarismo" 18 OTT 2022
piccola posta L'appello per la pace che vuole solo piegare l'intransigenza di Kyiv I firmatari – 11 personalità intellettuali e politiche di vario orientamento – si autorizzano a un’invadenza sorprendente nei confronti di uno dei contendenti, esattamente quello che è stato vittima dell’aggressione. Nei confronti della Russia, le condizioni dell’appello sono molto più indulgenti e lusinghiere 18 OTT 2022
L'intervista “No ai finto pacifisti. L’unica soluzione è sostenere l'Ucraina”. Parla Nathalie Tocci "Finché c’è Putin al Cremlino un accordo non ci sarà, nel migliore dei casi si potrà immaginare una tregua. In Italia in molti si riempiono la bocca di ‘pace’ storpiando la parola più grande in una misera foglia di fico per mal celare bieca ideologia, cinismo e paura”, dice il direttore dell’Istituto affari internazionali di Roma 18 OTT 2022
lo scrittore La farfalle di Nabokov Erano la sua ispirazione, lo portavano a creare con la sua "terza vista" (l'immaginazione) le sue ninfette: a cominciare da “Mašen’ka”, il suo romanzo d’esordio oggi di nuovo in libreria, per continuare con l'arcinota Lolita Sandra Petrignani 17 OTT 2022
Un Foglio internazionale “I russi si sentono selvaggina dinanzi a uno stato predatore invincibile”, dice Dmitry Glukhovski Sul Monde il romanziere moscovita in esilio spiega che i suoi connazionali in realtà non appoggiano la guerra in Ucraina 17 OTT 2022
Un foreign fighter italiano è stato ucciso in Donbas Elia Putzolu, 28 anni, combatteva a fianco dei russi. È il terzo italiano caduto partecipando al conflitto in Ucraina. Intanto è appena rientrata a casa, per un breve periodo, la 23enne Giulia Schiff, ex pilota dell’Aeronautica militare arruolata nell’esercito di Kyiv 17 OTT 2022