Broadcasting criminale Trasformare la Rai in una media company ma sottoporla alle regole dell’anticorruzione. E’ il cortocircuito (interno al renzismo) che sta inceppando la riforma. La trasparenza diventa un’arma preventiva - di Maurizio Crippa 24 SET 2016
Approfondire i fatti d’attualità con un linguaggio semplice: ecco “Sunday Tabloid” In onda su Rai2 ogni domenica sera per analizzare l’agenda della settimana. La vera sfida è la fascia oraria. Redazione 23 SET 2016
Come ti narro il Campo Dall'Orto Narrazioni. Al plurale. La nuova fiction Rai (o sarà un reality?) “Campo Dall’Orto nel mirino” ha molte trame e molti possibili finali aperti. Dipende appunto da chi, e come, conduce la narrazione. Si può raccontare una prima storia. Quella dell’ex manager privato da un milione di euro. 21 SET 2016
La serie Rai “Lampedusa” sui migranti è Francesco-pensiero in prima serata “Chi ha deciso che nell’acqua c’è un confine? Perché le navi che portano il petrolio vanno dove vogliono e io no?”. E’ il dialogo-clou di “Lampedusa-Dall’orizzonte in poi”, mini-fiction Rai, ultima puntata mercoledì sera, tra Nemer e Viola. Renzo Rosati 21 SET 2016
Una Rai col botto. Parla Michele Anzaldi “Campo Dall’Orto è stato così bravo a scontentare tutti che sostituirlo sarà facilissimo”, dice il deputato del Pd, guerriero della Vigilanza. "Basta guardare i canali della televisione di stato: non c’è più informazione, ma solo intrattenimento. Senza la politica la Rai non funziona. Dov’è il servizio pubblico?" 21 SET 2016
Semprini è nella stessa condizione di Virginia Raggi Gianluca Semprini, giornalista oggi a RaiTre, si ritrova ad affrontare una marea montante tutta di detrattori per gli scarsi ascolti della sua Politics. 15 SET 2016
Scene da un matrimonio (saltato) Santoro-Berlinguer I due dovevano condurre un programma insieme, a ottobre, una striscia preserale su Rai 3. Poi, col calar delle ferie su Viale Mazzini, non se n’era saputo più nulla. E però ora che la notizia dell’improvvisa sospensione del tandem (ci sarà solo Bianca e non più Michele) irrompe alla vigilia della grande ripresa tv, c’è tutto un borbottìo e tutto un mormorìo 13 SET 2016
Il canone al tempo di internet. La Bbc lo estende ai contenuti web. E la Rai? La televisione di stato britannica intende rendere fruibile il servizio on-demand solo a chi ha regolarmente pagato l'imposta. Perché l'azienda di Piazza Mazzini potrebbe seguire il modello britannico. 06 SET 2016
Burkini sì, burkini no, e la Rai alla fine dei Giochi Il dibattito estivo sulle donne coperte in spiaggia e la rabbia snob dei bagnanti di Capalbio coprono la questione ben più fragorosa del fondamentalismo. Bocciati Salvini (per teppismo) e Boldrini (per lagnosità). Il Pagellone di Lanfranco Pace alla settimana politica. 21 AGO 2016
Ettore Bernabei, l'uomo di fiducia Ettore Bernabei (1921-2016) fu il distillato purissimo del regime democristiano al suo colmo di pervasività, di efficienza, di civiltà politica. 17 AGO 2016