Il Foglio weekend Da Prodi a Berlusconi, da Renzi a De Mita. Quelli che tornano sempre Regola numero uno della politica italiana: chi è stato a Palazzo Chigi prima o poi vorrà riprendersi Palazzo Chigi Francesco Cundari 27 NOV 2021
piccola posta I franchi tiratori, dopo i leggendari 101, oggi tornano figure solitarie Militarmente, il franco tiratore aveva addosso un’aura romantica, garibaldina. Nell’accezione politica, era un traditore, un cecchino contro i suoi. Oggi fa i conti, se non con la propria coscienza, con la propria sopravvivenza. Aggrappato ai tetti delle Camere, è il resistente strenuo dell’antipolitica. 25 NOV 2021
Passeggiate romane Gli ostacoli per Draghi sulla via del Quirinale vengono dal Pd La contrarietà del Movimento 5 stelle a Draghi trascina con sé anche quella dei dem. E neppure sull'ipotesi Gentiloni il centrosinistra sembra unito. Tanto da convincere i vertici del Nazareno a pensare a una candidatura di bandiera per le prime quattro votazioni 24 NOV 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La partita del Quirinale e i dossier politico-economici Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 23 NOV 2021
QUIRINALIA Chi va in finale al Quirinale se poi Jorginho sbaglia i rigori? Il conto alla rovescia si avvicina. In molti concordano sulla mancanza di regia attorno all'elezione del capo dello stato. Così spuntano candidature inverosimili, tanto che qualcuno lancia addirittura Gianni Vattimo Antonello Capurso 23 NOV 2021
Elogio del Cav. a caccia di voti per il Colle Berlusconi è sereno e senza paura. La sua salita al Quirinale è una missione difficile, ma chissà. Trenta con lode e abbraccio accademico 23 NOV 2021
Ecco il “Salvetta” Serve un accordo tra Letta e Salvini. Più nazione, meno fazione Finanziaria, Quirinale, legge elettorale, attuazione del Pnrr: urge un patto tra il segretario del Pd e quello della Lega per provare a governare l’Italia da qui alle elezioni e mettere in sicurezza il paese per i prossimi sette anni 22 NOV 2021
Renzi davanti al bivio del Colle chiede ai parlamentari di Iv "fiducia e flessibilità" L'ex premier chiude la Leopolda senza colpi a sorpresa. Cita Moro e l'Enrico V. Dalla partita del Quirinale dipende il futuro del partito 21 NOV 2021
Il foglio del weekend Ogni 7 anni una partita al buio: Quirinale, lunga storia di intrighi, colpi di scena e bocciature Lo sfinimento delle votazioni (solo Ciampi e Cossiga furono eletti al primo scrutinio). Nel 1964 si mobilitò pure il Papa per assegnare il Colle a un democristiano. Ecco la cronaca dei backstage che hanno preceduto le incoronazioni Francesco Cundari 20 NOV 2021
il retroscena Così si muove il partito di chi non vuole Draghi al Quirinale Renzi paventa il Cav.: "Occhio, che Berlusconi rischia di essere l'unica opzione che stabilizza". Orfini candida Mattarella: "Non dobbiamo aspettare che scelga lui". Giorgetti mette tutti in guardia ("Guardate che il premier si è stufato"), ma dissemina trappole. Ecco le trame di chi cerca di evitare l'apoteosi di Super Mario, con lo spauracchio del voto anticipato 20 NOV 2021