Nel fronte del “sì” Quanti voti ha già il Partito del referendum Cooperative, imprenditori, terzo settore e altro. Perché è un errore credere che il fronte del “sì” sia isolato e privo di punti di forza Redazione 07 SET 2016
Capire il Pd passando una sera a cena con D’Alema e a spasso con Gentiloni Perché il referendum è diventato uno stress test finale (letale?) per la sinistra italiana (dove ci sono due nazioni in una, governo e opposizione insieme, ed entrambe le nazioni sono trasversali e sintetizzano perfettamente tutto l’arco costituzionale). Cronache da Catania 01 SET 2016
Referendum e non solo La grillizzazione di D’Alema vista in diretta alla festa del Pd di Catania (e spiegata in sei punti) Al dibattito con Cerasa e Gentiloni D'Alema è apparso efficace e scatenato sul no al referendum, tra populismi facili e lisciate di pelo. Ecco tutto quello che c'è da sapere per capire la nuova fase dell'ex presidente del Consiglio. Rocco Todero 31 AGO 2016
Il Massimo della vita D'Alema avrebbe uno strumento chiaro e lineare per capire se la propria idea è così radicata nel paese: candidarsi alla presidenza del Consiglio. Il Foglio ha lanciato una piccola campagna qualche mese fa. La mail è sempre la stessa: [email protected] Perché sogniamo di vedere quanto pesa alle elezioni la sinistra dalemiana. 31 AGO 2016
Il Cav. che fa il patto con Renzi copula contro natura Silvio Berlusconi che fa il patto con Matteo Renzi, di questo si parla, copula contro natura. Il suo popolo fino a oggi – votando i Cinquestelle pur di non far vincere il Pd – ha dato una chiara indicazione e dovrebbe tenerne conto. 30 AGO 2016
La politica sfasciafamiglie Dalla figlia di Padoan, occhiali da sole e megafono, che protesta contro i "giochini del governo", al figlio diciottenne di Yoram Gutgeld (consigliere economico di Matteo Renzi) in piazza contro il Jobs Act mentre suo padre elogia le riforme in un’intervista sul Financial Times. Il privato è dibattito. 24 AGO 2016
Cosa intende Renzi per “2018” E’ tempo di elaborazione di piani “B” a Palazzo Chigi, dove sono convinti che il referendum sarà vinto o perso di pochi punti. Matteo Renzi domenica alla Versiliana ha detto che “comunque vada il referendum noi [le elezioni] ce le abbiamo nel 2018”. 24 AGO 2016
Con chi parla la sinistra? L’Anpi contro il Pd, D’Alema contro Giachetti, Speranza contro Renzi. Immagini di un dibattito politico (tutto interno) ridotto a una partita di tennis. Però il pubblico si annoia, e voterà seguendo altri interessi. 24 AGO 2016
Nemmeno se passa il “sì” al referendum Renzi è al sicuro. C’entra l’economia I giornali francesi e spagnoli, adesso anche quelli americani, scrivono che il referendum sulle riforme istituzionali è un tornante della storia europea, più della Brexit. E da ieri in Italia, dove è già iniziata una campagna elettorale senza briglia, i sostenitori del “no” si esercitano in una ginnastica d’ironia. 18 AGO 2016
Quella retorica dell’emergenza che trasforma Forza Italia in Forza Asor Rosa (Parisi, pensaci tu) Dire che Renzi ha un’agenda economica che non funziona come dovrebbe è giusto e sacrosanto. Dire che Renzi è il Duce non conviene. Specie poi se sai che un giorno con quel Duce potrebbe persino capitare di rifare qualcosa insieme. 15 AGO 2016