Il respiro corto dei partiti e delle burocrazie e il silenzio dell’establishment Il vuoto programmatico dei partiti e la volatilità dell’elettorato. La lezione delle regionali in Umbria 05 NOV 2019
L’Ilva funesta del Pd “Conoscevamo il populismo grillino, ma la scissione di Renzi sta prendendo caratteri populisti”. Parla Andrea Orlando 05 NOV 2019
Là dove c’era Pisapia La sinistra fu arancione non ha più casa. Ma con i chiari di luna del Pd tornerà utile. Pensarci in tempo Fabio Massa 03 NOV 2019
Occhetto e il gioco delle critiche nel Pd L’ultimo segretario del Pci critica il nuovo segretario del Pd 02 NOV 2019
I parlamentari del Pd chiedono il congresso. Un sondaggio Su 23 deputati e senatori dem intervistati, in 16 vorrebbero un congresso in tempi brevi, magari dopo le elezioni regionali Samuele Maccolini 01 NOV 2019
“Tra Pd e M5s un matrimonio in bianco. Quel che ci serve è un congresso”. Parla Luigi Zanda Il senatore Dem sul governo che campicchia, ma soprattutto sul guaio della scissione di Renzi: il partito ha bisogno di una linea Annalisa Chirico 01 NOV 2019
L’ambientalismo tossico che avvelena l’accordo tra Pd e M5s Dai rifiuti all’ideologia. Perché il cortocircuito più pericoloso nella maggioranza rossogialla è la convergenza sui temi ambientali 01 NOV 2019
Pd e grillini abbracciati anche contro Fiumicino Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa plaude allo stop al piano di ampliamento dell’aeroporto, mentre al sindaco Esterino Montino (Pd) la quarta pista non convince Alessandro Luna 31 OTT 2019
I conti di Mattarella Le truppe di Di Maio, la tentazione di Carfagna. E poi Conte che arretra. Equilibri per una legislatura duratura Valerio Valentini 31 OTT 2019
Tutti i regali che i nemici di Salvini non possono più permettersi di fare all’ex truce I sovranisti sono popolari e hanno un leader naturale. Gli antisovranisti non sono popolari e non hanno un leader naturale. Buone ragioni per prendersi ancora un po’ di tempo per non andare alle elezioni 31 OTT 2019