Il sondaggio Eurobarometro: cresce l'interesse dei cittadini per le elezioni europee. Priorità a difesa e sicurezza Il 60 per cento degli intervistati dichiara che andrà a votare. Nel 2019 l'affluenza ha sfiorato il 51 per cento. Oggi pesano le guerre e la situazione geopolitica internazionale. L'Italia in linea con la media, ma i cittadini non ritengono di essere ascoltati. Dati e numeri Nicolò Margani 17 APR 2024
Il caso Anche sui migranti il Pd si dissocia dal Pse e sale sul treno di Conte Il Parlamento europeo vota il Patto europeo per la migrazione e l'asilo. Dopo aver sostenuto ampie parti dell'accordo, ora i dem si riposizionano con la delegazione grillina, contraria fin dall'inizio. Critiche a pioggia Pietro Guastamacchia 10 APR 2024
A Bruxelles Eurodeputati a libro paga di Putin. Un’inchiesta Una rete per diffondere l’influenza russa e minare la sicurezza in tutta Europa. Le dichiarazioni del primo ministro belga confermano quanto scoperto dai servizi di intelligence della Repubblica Ceca 29 MAR 2024
Euporn - Il lato sexy dell'Europa Xi, Putin e i nostri voti. Ecco come si combatte la disinformazione durante la campagna elettorale europea Il voto in Europa riguarda quasi 450 milioni di persone ed è costantemente sotto l'attacco di ingerenze straniere e interne, con l’aggiunta dell’ultima innovazione tecnologica, l’intelligenza artificiale. I nostri strumenti e le campagne di Russia e Cina Paola Peduzzi e Micol Flammini 28 MAR 2024
La scheda Ecco cosa prevede il Media freedom act Dall'Eurocamera arriva il via libera al regolamento sulla libertà dei media. Nasce il Consiglio europeo per i servizi dei media che vigilerà sull'attuazione del regolamento da parte degli stati membri Redazione 14 MAR 2024
la scheda Il Parlamento europeo approva la direttiva "case green": cosa prevede e cosa cambia per l'Italia Il testo uscito dall’aula di Strasburgo, nonostante il voto contrario delle tre forze di maggioranza italiane, risulta profondamente alleggerito nei requisiti rispetto alla proposta di marzo. Ecco le novità nel dettaglio Francesco Bercic 13 MAR 2024
Perché gli eurodeputati italiani sono tra i meno influenti a Strasburgo L’indice EuMatrix mostra che il nostro paese incide molto meno di altri sui testi in cantiere in Ue e tra le ragioni principali indica la collocazione di molti dei nostri eurodeputati in gruppi politici fuori dai giochi della politica che conta Pietro Guastamacchia 27 FEB 2024
editoriali Meloni salva il lavoro forzato in Cina I partiti di maggioranza denunciano le violazioni dei diritti umani in Cina e le importazioni sleali da paesi extra Ue che non rispettano gli standard ambientali, ma poi fanno il contrario a Bruxelles. Ecco cosa vuol dire l’astensione dell’Italia su un’importante direttiva europea Redazione 10 FEB 2024
editoriali Un altro colpo alla credibilità del Qatargate Un nuovo audio certifica che la procura considera Panzeri “inattendibile” Redazione 05 FEB 2024
il discorso Gli ebrei non si sentono sicuri in Europa. Il racconto di una sopravvissuta all’Olocausto Avevamo detto “mai più”, ma il 7 ottobre ci riporta indietro nel passato. Le parole di Irene Shashar al Parlamento europeo 25 GEN 2024