Titanic Venezuela Petrolio da importare, giornata lavorativa ridotta. E un’inflazione a tre cifre destinata a salire. La drammatica eredità del chavismo. Sia Papa Francesco, sia l’ex primo ministro spagnolo Zapatero trascinati a tentare una mediazione tra il governo e l’opposizione. Maurizio Stefanini 23 MAG 2016
Ci sarà tanta realpolitik nell’incontro tra il Papa e l’imam di al Azhar “E’ in fase di preparazione per lunedì prossimo un’udienza del Papa con l’imam di al Azhar, Ahmed al Tayyeb. Non abbiamo ancora l’ora e i termini precisi ma si prevede che possa esserci”, ha detto giovedì in tarda mattinata padre Federico Lombardi, direttore della Sala stampa vaticana. 22 MAG 2016
Solo cinque minuti Cinque minuti. Non di più. Cinque minuti soltanto. Giusto il tempo di provare cinque minuti di rivolta contro lo Spirito del Tempo. Cinque minuti di pelo controvento. Senza riuscire ad avere ragione sulle cose. 21 MAG 2016
L'ultima lettera di Pannella al Papa e quel suo amore per il campo avverso Il legame con il Pontefice argentino, il regalo di compleanno fattogli pervenire direttamente da Bergoglio, lo scorso 2 maggio. Luigi Amicone su Tempi ricorda 20 MAG 2016
La guerra fredda fra il Papa e Macri Non solo i media argentini, ma quelli di tutto il mondo ispanico parlano ormai di un conflitto aperto tra i due argentini più famosi del momento: Bergoglio e il presidente argentino Maurizio Stefanini 19 MAG 2016
La chiesa insegna che la guerra può essere giusta e necessaria L’Europa va difesa, non sacrificata in nome di una utopica armonia. Per sant’Agostino, le autorità civili hanno il dovere di proteggere l’ordine sociale e i popoli loro affidati. Jakub Grygiel 18 MAG 2016
Ford Kuga, il piano B e il Vangelo Mi venga a piacere la Ford Kuga. Non so come sia possibile ma se la fede muove le montagne sono certo che possa farmi piacere anche la Ford Kuga. 18 MAG 2016
Femmine e preti Se il Papa chiama le donne a una sovrana parte nella chiesa, siamo alla frutta e vale la pena mangiarla. Umberto Silva 18 MAG 2016
Il modello Libano per l’Europa, vade retro Il Papa cita un metodo d’integrazione che è una Guerra civile fredda. Redazione 17 MAG 2016