La "terza via" di Papa Francesco Dal viaggio in America latina si ha l’impressione che il pontefice voglia porsi come arbitro tra la nuova sinistra populista e quella laicista (con qualche simpatia per la prima). Maurizio Stefanini 13 LUG 2015
Perché con questa enciclica il Papa prova a indicare un diverso modello di crescita La crisi economica tutt'ora in atto ha provocato le analisi di esperti di ogni tendenza e numerosi tentativi di arginarla da parte delle grandi istituzioni mondiali. Non deve stupire se ora anche il magistero sociale tenti di rispondere con sistematicità ai quesiti teorici e alle evidenze empiriche sollevate da questo profondo sconvolgimento delle strutture e delle società mondiali. Maurizio Serio 11 LUG 2015
Falce e martello, il Vaticano contestualizza perfino Cristo in croce L’astuta performance messa in piedi da Evo Morales si sarebbe potuta chiudere con il fermo immagine della perplessa espressione del Pontefice nel comprendere che quel pezzo di legno che gli veniva donato dal demagogo boliviano era un Cristo appeso su una falce e un martello. Redazione 10 LUG 2015
Speculazione finanziaria nunca más, dice il Papa da Evo Morales Il Cristo crocifisso su un martello e comodamente poggiato su una falce non s’era ancora visto, ma la fantasia del presidente dello Stato plurinazionale di Bolivia, Evo Morales è capace di raggiungere vette inesplorate. 09 LUG 2015
Ben venga l’Opzione Benedetto, purché sia Benedetto XVI (con Francesco) Abbandonare il campo di battaglia (anche politico) per creare spazi di libertà formativi, educativi e scolastici per sopravvivere? Non funzionerà, dice Introvigne. Così a vincere sarà il “Padrone del mondo” Massimo Introvigne 05 LUG 2015
Il calvario di Cristo in Cina L’ultima è stata la chiesa di Panshi, che poi è la chiesa “della roccia”, simbolo cristiano per eccellenza, nello Zhejiang. Via la croce, hanno deciso le autorità cinesi: troppo visibile, deturpa lo skyline. E pazienza se l’edificio fosse in regola con tutti i severi parametri imposti dal governo (nazionale e locale) per gli edifici di culto. 05 LUG 2015
Il Vaticano recluta la papessa Naomi Klein per la battaglia sul clima A Naomi Klein, papessa laica dei movimenti no global di mezzo mondo, terzomondista, ambientalista e antiliberista, mancava solo d’essere ricevuta con tutti gli onori in Vaticano. Quel momento è arrivato: appuntamento per il 2 luglio. 30 GIU 2015
Reverendo capo di un think tank americano fa il pelo all’enciclica papale Che le critiche all’enciclica papale Laudato si’ sarebbero giunte soprattutto da oltreoceano era cosa scontata. Ora che il testo è pubblico, a esprimere i dubbi sul contenuto è padre Robert Sirico, presidente dell’Acton Institute Redazione 27 GIU 2015
Perché dico che Bergoglio, intellettuale moderno, sta salvando il cristianesimo Vorrei avventurarmi in un breve discorso ipotetico intorno a Papa Bergoglio. Non ho in mano documenti certi ma solo qualche promettente, personale intuizione culturale. Un mio precedente articolo uscì qui in prima pagina con il titolo “Amo Bergoglio, un esistenzialista” (il 15 ottobre 2014). Alfonso Berardinelli 25 GIU 2015
Aperture su gay e divorzi. Le richieste dei fedeli cattolici ai padri sinodali Presentato ieri in Vaticano l'Instrumentum laboris, la traccia che guiderà il dibattito al prossimo Sinodo sulla famiglia. 24 GIU 2015