Tutte le (non) ragioni del No Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, dice ancora di aver sbagliato a personalizzare” il referendum e infatti ora – insistono da Palazzo Chigi – sta tentando di spostare la discussione sul contenuto della riforma. Sarà. Redazione 19 AGO 2016
"Prima il programma, poi il leader". Calderoli apre a Parisi (ma non troppo) No al referendum e assemblea costituente. Intervista al senatore leghista sul possibile futuro del centrodestra. Gabriele Carrer 16 AGO 2016
Per una destra ricca e non lepenista. Idee vincenti Cari Parisi, Salvini, Meloni & co. prendete spunto da Finlandia, Estonia, Australia, Irlanda. Dalle pensioni alle tasse. Il centrodestra si ricostruisce con meno protezionismo e più mercato. Modelli per sfidare Renzi senza rincorrere il grillismo. Maurizio Stefanini 09 AGO 2016
Turni, modelli e preferenze come al Monopoli. Ecco il caos elettorale La surreale ridda estiva (con molti interessi e tranelli) delle proposte per modificare l'Italicum. In pratica tutti vogliono cambiarlo, ma appaiono scettici di fronte alle fumose idee alternative degli altri. 02 AGO 2016
Salvini e Meloni, fratelli o coltelli? Uniti dal dissenso per Parisi ma disuniti sul resto. L’antica diffidenza tra i due leader di Lega e Fratelli d’Italia non fa che aumentare con il passare dei mesi e degli appuntamenti elettorali. Si sgonfia la Lega Italia. La storia di un flop annunciato. Leopoldo Mattei 31 LUG 2016
Assedio a Salvini La triangolazione tra Berlusconi e Maroni su Parisi apre un tema: chi comanda davvero nella Lega? – di Salvatore Merlo 29 LUG 2016
La bambola gonfiabile di Salvini Buoni ultimi, desideriamo anche noi mettere mille chilometri di distanza dalla bambola gonfiabile del mai deludente Salvini, faro abbagliante per moderati in confidenza con forche e forconi. Gli è venuta dal cuore, la bambola gonfiabile. 27 LUG 2016
Lo stato bussa allo sportello Perché l’Italia non è un paese per salvataggi bancari all’americana Renzi tratta in Ue uno scudo statale. Tra opposizioni dei banchieri e nervi scoperti degli anticapitalisti mediatici Renzo Rosati 06 LUG 2016
Gli eurocrati almeno hanno un progetto imperfetto, le élites del “vaffanculo” no D’accordo, caro Ernesto, le élites europee sono antipatiche, sommamente lo sono quelle politicamente corrette e di sinistra, e non ha molto senso che ora deridano il popolo bue elettore e le sue idee e tenaci posizioni politiche, considerandole fantasiose scemenze da asini. 01 LUG 2016
Mastella il Giovane Non per maramaldeggiare, ma se persino Matteo Renzi, che è l’incarnazione politica del “supergiovane” di Elio e le Storie Tese, inciampa nel pregiudizio degli uomini di mezza età, “la verità è che i giovani hanno risultati migliori”, significa che la botta è stata forte, e ha perso anche lui la trebisonda. 21 GIU 2016