la nuova maggioranza L'assalto a Italia viva, il soccorso degli eletti all'estero. Così Conte prova a resistere Il premier s'affida a Franceschini per puntellare una maggioranza che non c'è. L'assedio al fortino di Renzi. Bisogna usare il Maie come contenitore di un gruppo che va dai garantisti di FI agli ex grillini manettari. E mercoledì, su Bonafede, può già venir giù tutto 20 GEN 2021
“La crisi non è Rocky” "Il tempo della lotta nel fango è finito", ci dice Marattin (Iv) “Basta personalizzazioni, se c’è spazio per discutere di cosa serve al paese, percorriamolo”. Parla il presidente della commissione Finanze alla Camera Luca Roberto 20 GEN 2021
italia viva alla prova dell'aula "E se proviamo il blitz?". Così Renzi ha pensato di votare No alla fiducia Il vertice dell'ultimo minuto coi suoi senatori. "Che dite? Ci stareste a mandare sotto Conte?". I contatti con Salvini e col Cav., le soffiate dei centristi. La tentazione della spallata. Poi la frenata per non spaccare il gruppo: due o tre non lo avrebbero seguito. Il martedì sera di Iv a Palazzo Madama 20 GEN 2021
manovre di palazzo Così la Boschi rimuove Nencini dal gruppo. Ma il simbolo del Psi è una grana per Renzi La cacciata dalla chat pochi istanti dopo il voto di fiducia. Se il leader del Psi migra altrove, la truppa di Renzi potrebbe restare senza gruppo. "Andiamo nel Misto e ci prendiamo il capogruppo", confida l'ex premier. "Ma il regolamento non glielo consente", ribatte De Petris 20 GEN 2021
Costruire i costruttori Sonnambuli per Conte. La ricerca del costruttore come un suq di Marrakech Senatori adulati, parlamentari sconosciuti che si sono scoperti ministri per un giorno: Paola Binetti, Saverio De Bonis. Promesse, richieste, Conte in versione Don Juan alla conquista degli apolidi del gruppo Misto 20 GEN 2021
ter o non datur La prova di forza di Conte in Aula resta a metà. E il Pd lo spinge a un nuovo governo La fiducia c'è, ma zoppica un po'. Senza la riconciliazione con Renzi, il premier s'avventura su un sentiero stretto. "Per dare forza all'operazione responsabile, bisogna fare un altro governo", dicono nel M5s. E il Pd spinge il capo del governo a confrontarsi col Quirinale. Ma Giuseppi tentenna 19 GEN 2021
L'estremo azzardo di Renzi: non risponde alla prima chiama, poi si astiene Il leader di Italia viva, come tutti i suoi esponenti di partito, ha preferito non presentarsi alla prima votazione. Voleva aspettare fino alla fine redazione 19 GEN 2021
Riaprire, ma come? Passa la fiducia con 156 voti. L’ultimo azzardo di Renzi In Senato il leader di Italia viva scommette su tutti i cavalli, ma forse ha finito le fiches 19 GEN 2021
In riva d’Arno. Renzi visto da chi un tempo lo sosteneva Intellettuali, economisti, scrittori, compagni di partito. Un tempo erano vicini al leader di Italia Viva. “Ora sbaglia anche quando ha ragione”, ci dicono 19 GEN 2021
L'intervista "Conte deve riaprire il dialogo con Renzi", dice Pittella Il senatore del Pd, vicecapogruppo al Senato, non crede nella caccia ai responsabili. "Non possiamo accontentarci di una restrizione della maggioranza. Se il premier chiede il supporto degli europeisti, non può porre il veto su Italia viva" Domenico Di Sanzo 19 GEN 2021