Renzi: "Nessun taglio alle pensioni e niente aumento delle tasse" Il premier parla al Tg5 anche della visita in Iraq: "L'Europa non può più stare a dormire". Redazione 21 AGO 2014
Pd e Forza Italia avanti da soli sulla giustizia. I grillini si chiamano già fuori Per l'M5s "mai accordi con Berlusconi". L'ironia di Orfini: "Coi terroristi bisogna interloquire ma guai farlo con il governo…". La bozza della riforma sarà presentata nel Consiglio dei ministri del 29 agosto. Redazione 21 AGO 2014
#maddeché “Tutto si può fare”, anzi “nulla”. Renzi e l’estate dell’Italia irriformabile Il gioco di indiscrezioni e barricate estive. Blocco agli stipendi della Pa, pensioni, lavoro. Ma incombe la manovra. Marco Valerio Lo Prete 21 AGO 2014
Renzi in Iraq: "L'Europa non volti le spalle ai massacri" Il premier ha incontrato il primo ministro uscente Nuri al Maliki a Baghdad e il presidente del Kurdistan Barzani a Erbil: "Vinceremo insieme questa battaglia". Redazione 20 AGO 2014
Renzi vola a Baghdad Per il generale americano David Petraeus, l’unico che a rimettere a posto l’Iraq c’era riuscito, il punto fondamentale della counterinsurgency è “esserci”. Stare a Baghdad, esserci nelle strade, fare sentire la propria presenza fisica. Il premier italiano Matteo Renzi oggi sarà in Iraq. Redazione 20 AGO 2014
Matteo Renzi domani in visita in Iraq Il presidente del Consiglio si recherà a Baghdad e Erbil Redazione 19 AGO 2014
Renzi smentisce "piani segreti" del governo Il premier su Twitter risponde alle indiscrezioni di questi giorni sui tagli alle pensioni. Redazione 19 AGO 2014
Le forbici sui “diritti acquisiti”? Cosa spinge (e cosa frena) il Rottamatore Fino ad ora, l’impressione è che il governo non abbia un disegno organico, ma di certo il taglio delle pensioni appare più gettonato dai renziani di quanto non lo sia quello delle regioni e autonomie locali. Francesco Galietti 19 AGO 2014
Bundesbank al collo Le costanti polemiche tedesche con Draghi meritano una risposta. Ora la Germania deve dire stop alla guerra personalistica della sua Banca centrale a quella europea. Redazione 19 AGO 2014
Renzi nel paese dei Letta bis Servono le scelte di Giavazzi-Alesina, giù tasse e spese di un terzo. Ma c’è sempre un demagogo a spiegare che non si può incidere sul welfare, o toccare l’art. 18. I cacadubbi su Draghi. La pigrizia senza sofferenza. 19 AGO 2014