La curiosa immunità dei professionisti dell’indignazione Settis e Berdini all’assalto di Renzi il “cementificatore”. Ma chiedergli di leggere davvero il decreto Sblocca Italia è troppo? Redazione 11 OTT 2014
Renzi vs Baghdadi L’Italia manderà armi e uomini per aiutare i curdi in Siria e Iraq. Ma niente cacciabombardieri. Il nostro paese è pronto a schierare tanker, logistica e un team di istruttori. Anche due droni. Gianandrea Gaiani 11 OTT 2014
Genova tra pioggia e burocrazia Parlando dell’alluvione a Genova, che ha causato un morto e danni imponenti, il premier Matteo Renzi ha rivendicato come “assoluta priorità ‘sbloccare’ le opere pubbliche che sono ferme da anni per ritardi e ricorsi”. Redazione 10 OTT 2014
Renzi spinge sulle riforme: "Saremo paese leader in 20 anni" Il presidente del Consiglio, durante l'inaugurazione del nuovo stabilimento Philip Morris parla dell'alluvione di Genova: "Non lasceremo sole le persone, pronti a fare la nostra parte". Redazione 10 OTT 2014
Quelle convergenze parallele Fitto+D’Alema. Così nasce il nuovo asse per sabotare il patto del Nazareno Gli incontri in Puglia. Il rapporto antico. L’obiettivo sull’Italicum. Le mosse per rendere più complicata l’ipotesi voto. 10 OTT 2014
Parti asociali Il ceo di Amplifon, Moscetti, contro Confindustria e sindacati “tifosi e corporativi”. “A Renzi diano idee”. Marco Valerio Lo Prete 09 OTT 2014
Il Jobs act passa ora alla Camera. Renzi: "Andiamo avanti tranquilli" Fiducia nella notte con 165 "sì", 111 "no" e due astensioni. Il premier condanna le proteste in Aula: "Gli italiani sono stanchi delle sceneggiate di alcuni". Redazione 09 OTT 2014
In treno con un pezzo grosso del governo per capire i piani della banda Renzi Bologna, giovedì due ottobre, treno, ora di pranzo. Il cronista sale su una carrozza di un Frecciargento diretto a Roma e pochi minuti dopo aver lasciato la stazione di Bologna scopre che di fronte alla sua poltrona c’è un pezzo grosso del governo ha voglia di chiacchierare. 09 OTT 2014
Resistenze antindustrialiste Renzi e la tenaglia tra Fiom-Cgil spaccona e magistratura d’assalto Redazione 09 OTT 2014
Marchionne via nel 2018 Quel che Mr. Pullover farà dopo aver svecchiato l’Italia “Me ne andrò alla fine del 2018”. Sergio Marchionne a sorpresa anticipa in un’intervista a Business Week la data della sua uscita dai vertici di Fiat Chrysler: a 66 anni, una volta completato il piano 2014-’18, lascerà al successore o, più facile, a un team di manager il bastone del comando di Fca. Ugo Bertone 09 OTT 2014