Senza libri brutti, niente libri belli Contro l'appello di Baricco agli editori per pubblicare solo volumi degni Antonio Gurrado 13 SET 2019
In difesa della modernità Alain Touraine Raffaello Cortina, 306 pp., 26 euro Federico Morganti 11 SET 2019
Scorretta ma didascalica, la distopia di Dave Eggers non ha profondità A proposito di “La parata” e certi paragoni da evitare 10 SET 2019
Il verismo irrazionale di Luigi Capuana “Un uomo perfetto è colui che può conservarsi selvaggio in mezzo alla civiltà” Giulia Ciarapica 08 SET 2019
La diseducazione sentimentale nella società fatherless Un libro che inchioda la postmodernità abbracciandone i limiti. Stralci come se fossero aforismi 08 SET 2019
Il giusto peso La verità feroce e disarmante di “un enorme uomo nero” che fugge dall’amore violento di sua madre 07 SET 2019
Booktour? È meglio festeggiare lo scrittore che non si autocelebra L’esempio di Tommaso Labranca, esploratore e grande assente Marco Archetti 01 SET 2019
Aleksandr Solgenitsin e il cerchio degli dèi In tutta l’opera dell'autore russo l’immagine del cerchio, ben più che una metafora, costituisce l’espressione d’una condizione effettiva, perenne, tanto invisibile quanto concreta Edoardo Rialti 01 SET 2019