il figlio Nata del genere sbagliato Il documentario “Found” e lo choc collettivo della Cina: secondo i dati ufficiali, tra il 1979 e il 2015 almeno 15 mila bambini, la maggior parte femmine, sono stati dati in adozione all’estero a causa della politica del figlio unico 30 OTT 2021
Il Figlio Una domenica di festa di cinquant’anni fa. La nuvola che ha salvato Larsson Una barca si rovescia in mare e strappa sei padri alle rispettive famiglie. L'incidente colpisce un villaggio di tremila anime in Svezia. Molti anni dopo uno di quei figli, diventato nel frattempo un'importante romanziere, da padre fa i conti con la figura paterna Giacomo Giossi 30 OTT 2021
una fogliata di libri La pessima letteratura ha già superato il conflitto uomo-donna Le differenze di genere, sfavorevoli al gentil sesso, sono ormai al centro del dibattito pubblico, anche a discapito di temi più importanti. Eppure, le arti letterarie le premiano Daniele Mencarelli 30 OTT 2021
lettere rubate Il genio di Shirley Jackson, che si divertiva a far cadere la gente dalle scale Il modo in cui i protagonisti della Meridiana sono chiusi in casa, aspettando la fine del mondo, ad avere ispirato Stephen King per Shining . Ma gli abitanti di villa Halloran sanno di aspettare la fine. E anche la morte e la possibilità dell’omicidio vengono trattati con grande senso del ridicolo e della buona educazione 30 OTT 2021
preghiera Rileggere Rothbard contro il Leviatano sanitario "L'etica della libertà" è un libro totalmente contro le tasse, quasi totalmente contro le elezioni e contro gli intellettuali, l’espressione di un vigoroso estremismo libertario che oggi sembra defunto, o irreperibile, e comunque quasi illegale 30 OTT 2021
in estremo oriente Il culto di Murakami celebrato con una biblioteca da sogno (un po’ per fanatici) Il fondatore di Uniqlo ha donato 10 milioni di euro per finanziare l'allestimento di uno spazio dedicato allo scrittore di culto giapponese. Dove si possono ascoltare i suoi dischi, consultare la sua biblioteca e persino assaggiare la sua miscela di caffè preferita. “Avrei preferito un simile monumento dopo la mia morte” ha risposto l'interessato 29 OTT 2021
la cultura su instagram Come imparare qualcosa sui libri dal tiktoker dei balletti in mutande Alla presentazione della Biblioteca Universale di Brunello Cucinelli, l'influencer Gianluca Vacchi fa un sorprendente elogio della lettura. Se riuscisse a educare i suoi follower seguiremmo tutti i suoi balletti per i prossimi dieci anni Fabiana Giacomotti 28 OTT 2021
Bandiera bianca La fuga dai libri di Saviano L'ultima autobiografia dello scrittore sarà a fumetti, dopo i format già sperimentati di monologo teatrale, talk show e serie tv. Seguiranno reality e partita del cuore? Antonio Gurrado 28 OTT 2021
Una fogliata di libri L’anima delle città La recensione del libro di Jan Brokken. Iperborea, 352 pp., 19 euro Giorgia Mecca 27 OTT 2021