lettere rubate Da Singer e Sendak uno sguardo sull’umanità pieno di speranza e nostalgia I bambini sono i primi destinatari dei sette magnifici racconti di "Zlateh e la capra e altre storie", che offrono l’incanto di un mondo lontano, case sommerse dalla neve, vento che fischia nei camini, e la moglie del diavolo che cavalca il suo cerchio con una scopa in mano e una corda nell’altra 04 DIC 2021
popcorn "Miracolo a Milano", ovvero i poveri disturbano. Il film di De Sica rivisitato in un libro Lo ha scritto Gianni Biondillo, autore, architetto e spettatore appassionato. Nel libro ci sono foto di cascine, e vediamo pentole a bollire su cucine all’aperto, il tubo della stufa finisce nel nulla. Le baraccopoli alla periferia di Milano le aveva ricostruite Guido Fiorini, amico di Le Corbusier, uno che i poveri forse non li aveva mai visti 04 DIC 2021
preghiera Il dio verde è annunciato dalla borghesia esterofila Lo spiega Giulio Meotti nel suo fortunato pamphlet che non è antiambientalista come se lo avesse scritto Giacomo Leopardi, ma poco ci manca. E un vero toscano come lui non può essere esterofilo, ma tenace avversario delle leggende ecologiste d'Oltreoceano 04 DIC 2021
Il Figlio La fata Polverina L’immensa tenerezza di un genio, diceva Flaubert. George Sand, che nonna! Sandra Petrignani 03 DIC 2021
una fogliata di libri Il giorno in cui diventai mia madre La recensione del libro di Patrizia Serra, ExCogita, 192 pp., 16 euro Massimo Morello 01 DIC 2021
Una fogliata di libri Il mio cuore è un serraglio La recensione del libro di Allan Gurganus, Playground, 301 pp., 18 euro Andrea Frateff-Gianni 01 DIC 2021
Una fogliata di libri Miracoli La recensione del libro di Anna Beecher, Edizioni Atlantide, 240 pp., 24 euro Francesca Pellas 01 DIC 2021
Una fogliata di libri Il libro delle due vie La recensione del libro di Jodi Picoult, Fazi, 507 pp., 18,50 euro Gaia Montanaro 01 DIC 2021
il libro Il Credo di Fëdor Dostoevskij Agli occhi di Solov’ëv, che al russo si ispirò per la sua opera filosofica, il suo "maestro" è stato molto più che un grande scrittore Maurizio Schoepflin 30 NOV 2021
una fogliata di libri Il ritorno circolare ed eterno di qualunque cosa venga creata “Per spiegare la verità del vivere, Paola Masino parte dalle donne” Giulia Ciarapica 27 NOV 2021