piccola posta Discutiamo degli effetti dell'ora legale sul sonno, e del binge watching che diciamo? I produttori di serie ormai conoscono bene i metodi per non farci staccare mai dallo schermo. E in fondo non sono poi così diversi dai romanzi a puntate ottocenteschi 31 DIC 2021
bandiera bianca Davvero il 2021 è stato un anno di libri che hanno fatto la storia? Entro in libreria e inclusi in questa categoria ce ne sono cinquanta. Mentre dei classici nel complesso solo un centinaio. Che fortunati che siamo! Antonio Gurrado 30 DIC 2021
una fogliata di libri Chiudere gli occhi e guardare La recensione del libro di Elena Bono, Edizioni Ares, 192 pp., 15 euro Roberto Persico 29 DIC 2021
Una Fogliata di libri Lo stato del mare La recensione del libro di Tabitha Lasley. NR edizioni, 219 pp., 17,10 euro Massimo Morello 29 DIC 2021
Una fogliata di libri Sulla cattiva strada La recensione del libro di Sara Benedetti, Nottetempo, 320 pp., 17 euro Alessandro Mantovani 29 DIC 2021
una fogliata di libri Pedigree e altri romanzi La recensione del libro di Georges Simenon, Adelphi, 1.888 pp., 75 euro Gaia Montanaro 29 DIC 2021
uffa! Eve Babitz e quel berretto by Fiorucci che segnò il dominio della nostra moda È morta pochi giorni fa la "party girl" per eccellenza. Se c’è una volta che per trent’anni e passa una città e una protagonista hanno fatto un tutt’uno, quello è il caso di Los Angeles e della Babitz. Il suo libro d'artista in onore di Fiorucci è una grande esaltazione della creatività italiana Giampiero Mughini 28 DIC 2021
Libri che aprono il mondo La scrittura come atto muscolare. La mano di Roland Barthes Esce in Italia una silloge di scritti inediti del grande polemista francese. Testi su se stesso, su Gide, Proust, Camus e sulla vertigine dello scrivere come gesto fisico Luigi Azzariti-Fumaroli 26 DIC 2021
uffa! Da Depero a Bragaglia, i libri futuristi furono il fior fiore dell'avanguardia Nulla da invidiare alle mirabilie tedesche e russe del tempo. Testi esplosivi, lettere acuminate che colpiscono in faccia il lettore: tutto raccolto in La parola trasversale. Libri e avanguardie 1900-1950 , di Maurizio Scudiero, uno che conosce a menadito anche quanto zucchero Depero metteva nel caffè Giampiero Mughini 26 DIC 2021
il foglio del weekend Libri antivirali. Così la lettura è diventata legittima difesa Un atto solitario, che richiede sforzo e concentrazione, e aiuta a combattere l’angoscia. Soprattutto di questi tempi Michele Magno 26 DIC 2021