La manina rossa che lega M5s e Pd All’ombra del salario minimo e in difesa dei contratti nazionali convergono grillini e dem tramite Cgil Giuliano Cazzola 26 MAR 2019
La produttività si è fermata a Roma Il nemico della crescita non sta a Bruxelles o Francoforte ma in Italia 26 MAR 2019
Non dimentichiamo Marco Biagi Il Libro Bianco del giuslavorista ucciso dalle Br resta la bussola per costruire un’Italia più moderna Annamaria Furlan 19 MAR 2019
La lezione di Marco Biagi è sempre valida: chi sta al governo ne prenda nota Oggi qualcuno dovrà pur prendere atto che il diritto del lavoro si avvia ad abbandonare il principio della libera contrattazione e a essere imposto dalla legge Giuliano Cazzola 19 MAR 2019
Matteo Renzi, la strada che verrà Il libro dell’ex Presidente del Consiglio riconosce gli errori, rivendica il buono che è stato fatto ma, soprattutto, disegna progetti e scenari futuri. Ha una visione, non si piange addosso, contesta il presente e rilancia. Tornerà? Davide D'Alessandro 18 MAR 2019
Landini contro Landini Il paradosso del neosegretario della Cgil che dovrebbe “rinnegarsi” per fare opposizione ai gialloverdi 18 MAR 2019
Il naufragio dei navigator Ma quali politiche attive? Il reddito di cittadinanza è e resta solo un sussidio 14 MAR 2019
L’Istat fotografa i rischi dell’inazione Sì: reddito di cittadinanza e quota 100 sono incentivi al non lavoro 13 MAR 2019
Promuovere la stabilità sociale con il reddito di cittadinanza? Impossibile senza crescita Nella maggior parte dei casi il sussidio sarà permanente, non temporaneo come nei piani del governo. Se la misura è strutturale, bisogna ripensare a come finanziarla Veronica De Romanis 13 MAR 2019
Che lavoro che fa Forse è ancora possibile sfruttare i “canali tradizionali” per trovare un’occupazione, nonostante l’attenzione attratta dalle figure dei navigator. Numeri sul lavoro e le tendenze riscontrate fra i “reclutatori” 11 MAR 2019