speciale 7 ottobre Il memoriale “vivente” a Sderot custodisce un ricordo tragico e uno spirito incrollabile Remo Salman ha salvato molte vite il 7 ottobre, anche quella di Mazal. Le loro storie intrecciate, l’ostilità all’estero e una mappa interattiva per non dimenticare Fiammetta Martegani 07 OTT 2025
Speciale 7 ottobre Il soft power perduto La difesa di Israele, il potere, l’innocenza e la disperazione secondo Leon Wieseltier, “sionista col cuore spezzato”, che vede nel collasso del sostegno americano una vera minaccia per la sopravvivenza dello stato Giulio Silvano 07 OTT 2025
Lettere Chissà se almeno oggi Francesca Albanese avrà il coraggio di usare la parola “Hamas” Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 OTT 2025
la spiegazione “From the river to the sea”. Quando uno slogan cancella la realtà La Palestina prima e dopo il 1948. L’antisemitismo che non è morto, si è solo travestito con parole che suonano progressiste. Lezione di geografia a chi nei cortei scandisce lo slogan "dal fiume al mare" Daniela Santus 06 OTT 2025
il fronte occidentale Finirà male, e sarà colpa della follia occidentale che ha sposato la causa sbagliata Tutti invocano la fine del massacro però, anziché plaudire all’iniziativa di pace americana, appoggiano talmente tanto Hamas che non si vede per quale ragione i terroristi dovrebbero cedere, visto che tutti sono con loro Emanuele Calò 06 OTT 2025
La scuola dei cattivi maestri La scuola “pacifista” pro Pal Non c’è da stupirsi se le nuove generazioni crescono pensando che Israele sia il male assoluto e che Hamas sia una sorta di resistenza partigiana: è ciò che hanno imparato non solo dai social network, ma talvolta dai propri insegnanti. Diario di un professore di liceo Andrea Atzeni 06 OTT 2025
la dichiarazione Le speranze di Pizzaballa sul confitto a Gaza: "Primo passo importante. Ma c'è ancora tanto da fare" Dopo l'ok da parte di Hamas (con condizioni) al piano Trump, il patriarca latino di Gerusalemme parla di "una possibilità mai vista prima". Ma la strada per la pace è ancora lunga. La Flotilla? "Abbiamo cercato di aiutare ma è andata diversamente. Restiamo a disposizione" 06 OTT 2025
Il fattore Trump tra i manifestanti israeliani che aspettano l'accordo C'è un'ossessione per i presidenti americani già iniziata con Biden, ma l'attuale inquilino della Casa Bianca in Israele è una garanzia maggiore. Non tanto per il suo rapporto con Netanyahu, quanto per le relazioni con i paesi arabi. La linea con Hamas prima dei negoziati 06 OTT 2025
Il pacifismo facile che non vede i veri nemici della pace Vale in Ucraina, vale a Gaza. Il pacifismo difficile si attiva quando si riconosce che in una guerra gli aggrediti non vanno confusi con gli aggressori. L’altro pacifismo si attiva solo se può trovare una giusta causa per demonizzare l’occidente 06 OTT 2025