Giuseppi, can you hear me? I buffetti di Letta a Conte nella Direzione del Pd L'ex avvocato del popolo sarà uno dei protagonisti della relazione del segretario dem. Avvertimento preventivo al leader grillino: sulla strada dell’azzardo elettorale, resterebbe solo 17 MAG 2022
La strategia vincente Vincere non vuol dire umiliare. Buone mosse italiane Il sì di Draghi all’export di armi, il sostegno alla difesa della Finlandia, l'aiuto alla Nato, l'addestramento. Perché pace non significa resa 17 MAG 2022
Come superare gli errori del passato L'Ucraina del futuro Dobbiamo aiutare Kyiv a vincere. L’Ue ha cambiato l’approccio nei confronti della guerra e di Putin, dopo anni di illusioni. Ora è tempo di programmi fatti insieme: non è troppo presto, mettiamoci al lavoro Matt Maasikas 17 MAG 2022
Editoriale Basta con lo scostamento di bilancio Per l’Italia ulteriori misure di supporto sarebbero una strategia rischiosa. Gli avvertimenti di Paolo Gentiloni al governo: "Le riforme e gli investimenti del Pnrr sono il modo migliore per evitare il rallentamento economico" Redazione 16 MAG 2022
Europa Ore 7 L'Ue si prepara alla guerra di attrito L'Alto rappresentante Josep Borrell ha annunciato che l'Unione europea stanzierà altri 500 milioni di euro per finanziare le forniture di armi all'Ucraina, portando il contributo totale della Peace Facility a 2 miliardi 16 MAG 2022
Cresce la domanda di armi, ma l'industria della Difesa ha un problema: l'inflazione Prezzi alti e ritardi nelle forniture hanno già messo in difficoltà Stati Uniti e Francia. E da noi le aziende avvertono: "Se dovessimo aumentare la produzione nel breve periodo potremmo entrare in difficoltà" 16 MAG 2022
Ballet (not) for peace La diaspora dei balletti russi in fuga da Putin C’è chi accoglie le étoile e chi fa polemica, boiccotando la cultura russa per opporsi alla guerra. Ma una volta russi e ucraini danzavano in armonia Marinella Guatterini 16 MAG 2022
Putin? Non è follia. È ideologia Le semplificazioni del passato, la rilettura della Grande guerra patriottica a tutto vantaggio della Russia. Un senso distorto della storia: nella narrazione del Cremlino non c’è spazio per un’identità nazionale ucraina degna di rispetto Giovanni Savino 16 MAG 2022
Piccola Posta Quella sinistra repressiva che disdegna la spontaneità dei movimenti popolari La resistenza popolare ucraina è stata inaspettata. Forse agli stessi suoi protagonisti, che si sono scoperti nel fuoco dell’invasione capaci di una metamorfosi. Succede ancora che i popoli siano capaci di questo 14 MAG 2022