un foglio internazionale Deportare e “russificare” i bambini per amputare il futuro di una nazione Lettera aperta sul Monde: il trasferimento forzato di civili, tra cui minori, fa parte del progetto russo di distruggere cultura e identità dell’Ucraina 08 AGO 2022
Il legame Russia-Israele si sta incrinando. C’entra la guerra di Putin L’invasione russa dell’Ucraina sta portando alla peggiore spaccatura tra i due paesi dai tempi dell’Unione sovietica. E ora Mosca minaccia anche di chiudere l’Agenzia ebraica, un’organizzazione affiliata al governo israeliano che aiuta gli ebrei a emigrare in Israele Federico Bosco 06 AGO 2022
La retorica del pacifismo Marco d’Assisi, il pacifista. Una critica al direttore di Avvenire Tarquinio teorizza il dovere della pace e nega il diritto alla resistenza, equiparando Russia e Ucraina. Ma lo splendore dei princìpi cattolici deve sporcarsi con la realtà Paolo Ghezzi 05 AGO 2022
Editoriali La strategia delle sanzioni alla Russia funziona Vladimir Putin resta a corto di beni industriali e vende a sconto il petrolio. L'import russo di marzo è ridotto al 15 per cento Redazione 05 AGO 2022
reportage Viaggio tra i ricordi di Kharkiv La città ha cacciato i russi e ora fa i conti con l’abbandono e le macerie. Tra strade desolate e palazzi distrutti gli abitanti si proteggono dai bombardamenti costanti di Mosca, sanno di essere sotto tiro, ma non temono il ritorno dell'esercito di Putin. Chi è rimasto ci racconta la battaglia che ha salvato la città Francesco Dalmazio Casini 05 AGO 2022
Piccola posta L'autunno della guerra Ungaretti descriveva la vita dei soldati al fronte in due settenari, a Odessa i primi indizi della stagione che cambia 04 AGO 2022
il reportage Kyiv, vestita d’agosto, sente il respiro di guerra gelido come l’inverno Cosa vuol dire tornare a casa durante un conflitto, in una capitale che ha due volti e un solo scopo: vincere, nonostante tutto, contro l'invasore dell'Ucraina Kateryna Zarembo 02 AGO 2022
aggiornamenti Il Libano distrutto non sa dove mettere il grano in arrivo da Odessa Due anni dopo l'esplosione del porto di Beirut le indagini sono ferme e quattro silos che potrebbero contenere le provviste di cereali sono collassati a seguito di un incendio Claudia Cavaliere 02 AGO 2022
dalla dacia all'ucraina La Colonna Traiana, capolavoro di propaganda Il monumento che Traiano volle costruire per celebrare la sua vittoria in Dacia è per molti versi ancora un rebus. Ma anche una formidabile lezione per i potenti di tutti i tempi: la guerra si racconta così. A partire dal non mostrare le proprie perdite. Legionari romani uccisi non ne troverete Siegmund Ginzberg 01 AGO 2022
profondo russo L’economia russa crolla, ma meno del previsto Le sanzioni colpiscono duro l’industria come aveva previsto ad aprile la governatrice della Banca centrale russa Elvira Niabullina. Con il calo delle esportazioni soffre anche il settore dell'energia Federico Bosco 30 LUG 2022