dal fronte Negati e censurati dal regime. Le telefonate dei soldati russi ai propri cari Come le lettere da Stalingrado, le intercettazioni che le forze armate ucraine hanno concesso al New York Times dimostrano la disperazione e lo scoramento dei combattenti dalla Russia, che a stento sapevano di star andando in guerra Siegmund Ginzberg 10 OTT 2022
il nuovo capo della guerra La guerra di Putin ha un nuovo volto ancora più brutale, quello del generale Surovikin La nomina di Sergei Surovikin a capo dell'"operazione militare speciale" e l'attacco su larga scala indicano che il presidente russo ha scelto di posizionarsi nella guerra tra i vertici militari 10 OTT 2022
la vendetta di mosca Il terrorismo di Putin colpisce di nuovo Kyiv Rappresaglia dopo l'esplosione del ponte di Kerch. Attacchi aerei sulla capitale ucraina: l'ultimo bombardamento russo risaliva al 26 giugno scorso. Raffica di attacchi su tutto il paese: "Hanno preso di mira le infrastrutture energetiche e i civili in tutto il paese", dice Zelensky 10 OTT 2022
Stoltenberg sulla minaccia nucleare di Putin: la Nato pronta a una risposta “ferma e unita” Lo spettro di un ricorso all’arma atomica è agitato da mesi dalla propaganda russa. La riposta degli Stati Uniti e dell'Alleanza atlantica non si è fatta attendere. Ecco le parole del segretario generale 10 OTT 2022
premio tripartito Nobel per la Pace distratto: il verdetto di Oslo sembra venire da un'altra epoca Nulla da eccepire sui meriti dei premiati: Ales Bialiatski è un dissidente, il Memorial ha lottato contro le violazioni dei diritti in Russia e il Centro per i diritti civili dell'Ucraina ha invocato un processo contro Putin. Ma mancano dei segnali più diretti Anna Zafesova 07 OTT 2022
La mediazione impossibile tra Mosca e Kyiv Domenica il Papa alla guerra nell’Europa orientale ha dedicato l’intero Angelus come solo un’altra volta era accaduto nel corso del pontificato. Ha chiesto a Vladimir Putin di porre termine al massacro e ha suggerito a Volodymyr Zelensky di essere “aperto a serie proposte di pace” 07 OTT 2022
operazione “Coming Home” La guerra di Putin sta mettendo fine a 1.500 anni di ebraismo in Russia Israele si aspetta l’arrivo di altri 55mila correligionari. I tecnici di tel Aviv stanno approntando soluzioni abitative, nel mercato del lavoro, istruzione e sanità 07 OTT 2022
Piccola posta Il governo ucraino è responsabile della morte di Dugina: un avvertimento o un semplice scoop? L'uccisione della figlia di Dugin sarebbe responsabilità ucraina, ma non è chiaro perché i servizi di intelligence americana avrebbero dovuto far trapelare la notizia. A oggi la fine della guerra potrebbe essere solo sul campo perché i due paesi si sono negati il negoziato di pace a vicenda 06 OTT 2022
piccola posta L'unica cosa che possiamo fare contro l'atomica di Putin è giocare ad armi scoperte È possibile il ricorso alla bomba? Sì. E cosa possiamo fare noi? Quasi niente, salvo fare esercizio di trasparenza. Possiamo rivendicare che le misure di risposta alla minaccia siano rese pubblicamente note. Sarebbe una prova di responsabilità 06 OTT 2022
Lettere La posizione di Conte sulla guerra? La colpa è sempre dell’occidente Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 OTT 2022