nel pacifico Il missile nordcoreano sul Giappone è un pezzo della destabilizzazione globale Nessun missile balistico nordcoreano aveva mai volato così a lungo, per circa 22 minuti. Per un minuto ha attraversato lo spazio sopra alla prefettura di Aomori. L'ultima volta che è successo era il 2017, e abbiamo rischiato lo scontro finale. Tokyo in mezzo al fuoco incrociato di Russia, Cina e Corea del nord 04 OTT 2022
piccola posta L'unica consolazione con la bomba atomica è non avere la "valigetta" tra le mani Un fatto che non riguarda se non pochissime persone, tre alla volta, forse, o poco più, e comunque per nulla me e gli altri miliardi di persone oggi viventi. Perfino l’idea delle manifestazioni contro l'arma nucleare sembra a priori estranea ai miliardi 04 OTT 2022
Angurie libere a Kherson: l'ultimo passo della controffensiva Mentre il Cremlino ammette di non sapere neanche quali siano i confini della Russia, Kyiv sottrae altri chilometri all’occupazione di Mosca nella direzione più difficile: il sud Cecilia Sala 03 OTT 2022
L'ultima carta del Papa: appellarsi direttamente a Putin e Zelensky Nel frattempo il metropolita Antonij di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, conferma che i rapporti con il Vaticano sono congelati 03 OTT 2022
L'impero di Putin Neanche la Corte costituzionale russa sa definire i nuovi confini russi dopo i referendum Le regioni di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporizhzhia dovranno essere integrate nella Federazione entro il 1° gennaio 2026, ma non è chiaro con quali perimetri. Potrebbe essere un'occasione per delimitare le zone attraverso i negoziati bilaterali con l'Ucraina Giovanni Boggero 03 OTT 2022
l'analisi dall'interno Come sarà il dopo Putin? La strategia secondo Navalny Secondo l'oppositore russo sono stati ignorati alcuni elementi: l'invidia della Russia per il successo ucraino, la visione del paese per cui la guerra è un mezzo per risolvere i problemi e il fatto che sostituire questo presidente cambi la visione del conflitto 01 OTT 2022
piccola posta Chi ha paura di Putin, il “pazzo con la Bomba” nel teatro di guerra Deve aver creduto di aver messo l’Ucraina e i suoi alleati con le spalle al muro, e qualcuno troverà che abbia messo l’Ucraina e i suoi alleati con le spalle al muro. Non si sa se abbia capito di bruciarsi i vascelli alle spalle 01 OTT 2022
editoriali Il piano da 200 miliardi contro la crisi energetica non ha alcun respiro europeo La mossa tedesca rischia di essere distorsiva del libero mercato perché punta a sostenere le aziende tedesche, e solo quelle, davanti alla sfida del caro energia. Scholz si ricordi che il ruolo della Germania è guidare un’Europa compatta e non divisa fra virtuosi e indebitati Redazione 01 OTT 2022
l'analisi L'Ucraina vuole entrare nella Nato, ma ha davanti tre ostacoli Zelensky ha tre problemi da risolvere prima di riuscire a portare il suo paese nell'Alleanza atlantica, nonostante la richiesta di procedura accelerata: uno legale, uno diplomatico e uno strategico Antonia Ferri 30 SET 2022
Il video L'Ucraina chiede formalmente di entrare nella Nato: l'annuncio di Zelensky Il presidente ucraino vuole portare il paese nell'Alleanza atlantica con una procedura accelerata. La scelta arriva dopo che Putin ha ufficializzato l'annessione alla Russia delle quattro regioni occupate. Biden promette nuove sanzioni contro Mosca Redazione 30 SET 2022