La nostra indagine sul campo sulla morte di Andrea Rocchelli Una squadra di giornalisti ha trovato una verità diversa sulla fine del fotoreporter italiano in Ucraina, anche grazie a un poligono di tiro. Il racconto in prima persona Olga Tokariuk 01 NOV 2020
Come finisce la guerra nel Nagorno-Karabakh Il finale del conflitto è tutto in in un patto discreto fra il turco Erdogan e il russo Putin che riguarda aree fuori dalla regione contesa 22 OTT 2020
Video Cinque domande per capire la guerra in Nagorno Karabakh Tutto quello che c'è da sapere sullo scontro tra Armenia e Azerbaigian, in meno di cinque minuti 09 OTT 2020
Piccola Posta Non è vero che ogni conflitto armato è una guerra L'enciclica “Fratelli tutti” e il significato di certe parole Adriano Sofri 08 OTT 2020
Sucker in chief Trump non vuole andare a visitare i cimiteri dei soldati americani perché sono pieni di “coglioni” 05 SET 2020
Perché la liberazione dal coronavirus non è un 25 aprile Il parallelo con il 1945 è un inganno della Metafora Bellica, che presenta la storia solo come dialettica fra vincitori e vinti 25 APR 2020
La "guerra" al virus e i nostri paragoni inadeguati L'uso della metafora bellica per parlare della pandemia, nel tentativo di dirci una pietosa bugia, svela più di una mezza verità Antonio Gurrado 16 APR 2020
Di guerra e di noi Recensione del libro di Marcello Dòmini edito da Marsilio, 670 pp., 21 euro Alessandro Litta Modignani 15 APR 2020
La patria chiama Lettore! Munisciti di mascherina, oggi che riaprono le librerie, e vai a cercare quel vecchio racconto di Katherine Anne Porter Guido Vitiello 14 APR 2020
Dalle bombe di Kobane alla "guerra" negli ospedali del nord. La nuova missione di Gabriele Micalizzi Il fotografo lombardo è tornato a casa per documentare l'emergenza sanitaria. "Non so cucire le persone e non so intubare, ma so fare le foto. E questo è un momento importante, c’è una storia che va raccontata" Valeria Sforzini 06 APR 2020