L’Altra Austerità Tsipras s’avvicina al governo e in un libro loda “il pareggio di bilancio”. Sgomento di Rodotà&Co. 07 GEN 2015
Per l'euro un nuovo minimo da aprile 2006 sul dollaro: vale 1,1854 Crisi greca e calo del prezzo del greggio le cause: Brent sotto i 50 dollari. Redazione 07 GEN 2015
Europa, rischio politico n.1 “Moneta comune = rischi comuni”. Berlino teme che Atene avvicini l’ora X Schivati gli Eurobond, ora il “risk sharing” ha il volto del debito greco da abbonare. Convergenze fra Tsipras e falchi rigoristi. Marco Valerio Lo Prete 07 GEN 2015
Berlino flirta con l’euro break-up L’effetto contagio c’è. Eccome. I mercati finanziari ieri hanno risposto con il linguaggio dei numeri alla prospettiva di un’uscita della Grecia dall’euro. Prospettiva di puro conio tedesco, ovvero avanzata da un articolo condito da “fonti governative” dello Spiegel cui la diplomazia di Berlino ha reagito con placida tranquillità. Redazione 06 GEN 2015
Ombre rosse sul 2015 Il primo lunedì dell’anno è stato tutto un minimo: euro, petrolio, inflazione tedesca, Borse. E la solita Grecia che dal 2009 porta l’Ue al suo minimo. Cosa è andato storto? Le ragioni dei pessimisti e quelle degli ottimisti. 06 GEN 2015
Grecia fuori dall'euro? Per Bruxelles non se ne parla nemmeno. Ma le Borse crollano La portavoce dell'Ue ricorda ancora una volta che secondo i trattati europei l'adesione di uno stato alla moneta unica non è reversibile. A meno che non si cambino gli accordi tra i paesi membri. Piazze europee in picchiata. Euro ai minimi rispetto al dollaro. Redazione 05 GEN 2015
Hollande mette pressione ad Atene: "Rispetti le regole" Il presidente francese afferma che la Grecia deve rispettare i patti presi con la Troika. Il capo dell'Eliseo predica calma su un possibile intervento in Libia e "apre" alla Russia. "Se ci saranno passi avanti in Ucraina alleggeriremo le sanzioni", dice. Redazione 05 GEN 2015
L'obiettivo economico per il 2015, ripartire L’Italia non è come la Grecia. Eppure c’è da stare attenti con i populisti antieuro. Tre motivi per stare attenti a quello che succede da noi, con un occhio al di là dell'Adriatico. Enrico Cisnetto 04 GEN 2015
Identikit dei greci che hanno rovinato la Grecia con le loro mani I conti pubblici sono migliorati, ma i “profondi problemi strutturali” dell’economia greca sono ancora lì. Burocrati invincibili, Parlamento irresponsabile e media corrivi fecero invertire la rotta allo pseudo-riformatore Karamanlis (2004-2009). Da lì non ci si è ancora rialzati. Marco Valerio Lo Prete 29 DIC 2014
Distanza atlantica Boom americano e caos greco dicono che all’euro non basta più Draghi Terzo trimestre record negli Stati Uniti, ultima chance di Atene per eleggere un presidente, Bce sempre tempestosa. Sapir: unione fiscale ineludibile, “Draghi ha placato la sfiducia nell’euro. Ora è l’economia reale a essere sfiduciata”. Parla Sapir Marco Valerio Lo Prete 24 DIC 2014