Svolta anti deflazione E’ il giorno del bazooka di Draghi (e di altri dubbi esistenziali sull’euro) Il compromesso con i falchi della Bce e i rischi di un Qe “diseguale”. I due euro partono da Berlino o da Atene? Marco Valerio Lo Prete 22 GEN 2015
Incursione nel tendone di Tsipras, voci (militanti) dalla piazza radicale Gli elettori sembrano piuttosto disincantati: spesso non soddisfatti dell’operato del governo uscente, ma pochi fra loro credono alla realizzabilità di tutte le promesse di Tsipras, dai nuovi 300 mila posti di lavoro da creare nel settore pubblico e privato alla totale inversione di rotta dell’Europa. Marco Valerio Lo Prete 21 GEN 2015
Il virus statal-populista Syriza è diventata moderata o affonderà l’Europa? Per Pappas è un falso problema: “La Grecia è malata di populismo assistenzialista”. C’è rischio contagio. Marco Valerio Lo Prete 21 GEN 2015
In viaggio verso le elezioni. Le puntate del reportage del nostro inviato ad Atene Marco Valerio Lo Prete 20 GEN 2015
Addio allo stato-balia Tradizionalmente in Grecia erano i primi frutti del raccolto a essere considerati sacri, quindi degni di essere offerti agli dei. Più di duemila anni dopo, nel paese che ha ricordato al mondo come perfino gli stati europei possano andare in bancarotta, i primi avanzi di bilancio dello stato sono considerati anch’essi sacri e sono diventati oggetto della più aspra contesa politica. Marco Valerio Lo Prete 20 GEN 2015
Qui Syriza, abbiamo un piano Idee radicali sul debito greco, meno austerity (ma un sorprendente “no” a nuovo deficit) e lotta alle oligarchie per rilanciare Atene. “Siamo diventati maturi”, dice il capoeconomista Milios. Marco Valerio Lo Prete 19 GEN 2015
GRECIA, ANNO ZERO Syriza punta tutto contro Merkel, ma un piano radicale sul debito non basta. Le mille lezioni della privatizzazione (impantanata) dell’aeroporto che fu di Onassis. Marco Valerio Lo Prete 16 GEN 2015
Un Lula sul Partenone Se Tsipras (e Podemos a Madrid) facessero bene? Dice Merrill Lynch. Sebbene l’ambiente esterno alla Grecia sia più complicato, il caso di Lula prova che Tsipras potrebbe sorprendere positivamente in forma simile i mercati accelerando riforme strutturali”, conclude il documento. Redazione 16 GEN 2015
La Bce avvisa la Grecia: "Fondi a banche solo dopo accordo con troika" Nuovi prestiti legati a conclusione positiva dell'attuale programma di salvataggio. Redazione 08 GEN 2015
Tsipras in versione liberalizzatore Man mano che si avvicinano le elezioni politiche in Grecia e con esse la possibilità di andare al governo, Alexis Tsipras ammorbidisce i toni e cerca delle sponde o quantomeno di rassicurare l’establishment. Redazione 08 GEN 2015