Fondazione Bertelsmann, Deutsche Bank e altri tedeschi anti euroapocalisse Lo studio che lancia una serie di proposte da attuare qui e ora, una specie di kit di pronto intervento perché l’euro è a rischio Marco Cecchini 02 OTT 2016
Sotto la banca l’Europa crepa Oltre il contagio finanziario. Palazzo Chigi non disdegna un pizzico di retorica anti tedesca: rende popolari alcuni conflitti a livello europeo, sulla politica fiscale come sull’immigrazione. L’avvicinarsi del referendum potrebbe favorire tale retorica. Eppure il flop di Deutsche Bank è invitante ma rischioso da brandire per Renzi. Marco Valerio Lo Prete 01 OTT 2016
Processo all’Eurotower Così Draghi respinge le critiche dei politici tedeschi (e di Schäuble) La Bce sotto attacco ricorda ai tedeschi di essere beneficiari netti del Qe. La via per nuovi stimoli si fa più ripida. L’antico spettro di Szechuan. 29 SET 2016
La longa manus della censura di stato alimenta le tensioni tra Berlino e Ankara. Il caso Deutsche Welle Il ministro dello Sport turco requisisce la registrazione di un’intervista appena concessa al giornalista tedesco Michel Friedman. Il governo Merkel interviene ma a decidere sul dissequestro del nastro saranno i giudici di Erdogan. Daniel Mosseri 27 SET 2016
Benedetto il surplus della Germania L’idea che basti abbattere l’avanzo commerciale tedesco per risolvere i problemi dell’Eurozona è popolare, ma basta dare un’occhiata ai numeri per accorgersi che forse le cose non stanno proprio così. Nel 2015 il surplus della Germania è stato quasi il 7 per cento del pil, circa 250 miliardi di euro. 27 SET 2016
Deutsche Bank, un impero di guai Bilancio in rosso, un volume immenso di derivati e la mega-multa americana. La crisi della banca tedesca fa paura, anche in Italia. Il vero cruccio: in patria non fa profitti. Stefano Cingolani 26 SET 2016
La Merkel ammaccata rimane vincente. Parla Lochocki (G. Marshall Fund) Sotto i colpi di AfD, l’Unione Cdu-Csu perde alcuni pezzi ma non crolla. La vasta e antica popolarità di Angela Merkel funge da diga contro le incursioni populiste. Daniel Mosseri 22 SET 2016
La Germania sta morendo “La denatalità cancellerà un terzo della Germania”. Secondo i dati, la popolazione tedesca diminuirà del venti per cento entro il 2050 e di un altro dieci per cento entro il 2080. I tedeschi opulenti e soddisfatti non sono più interessati al sesso. 22 SET 2016
Lezioni sull'industria 4.0 dalla Germania Le nuove tecnologie digitali stanno rivoluzionando la manifattura: big data, robotizzazione, internet delle cose, cloud computing, intelligenza artificiale. Lo stato tedesco, che è la prima potenza manifatturiera d’Europa, è anche il paese più avanzato. Renzi, sulla robotizzazione intelligente, deve guardare alla vituperata Berlino. 21 SET 2016
Il surplus commerciale della Germania e quello su cui Renzi sorvola a proposito dell’Italia Le critiche del presidente del Consiglio all’Unione europea e alla Germania dopo Bratislava hanno un fondamento. Ma in materia di bilancio e di squilibri macroeconomici non dice tutto. Un fact checking. 20 SET 2016