Gli attacchi sventati non sono abbastanza L’attentato di Nizza ha colpito una Francia che poteva sembrare relativamente pacificata, dopo il successo degli Europei di calcio dal punto di vista della sicurezza e con una nazionale francese che era tornata a dare un bel senso di integrazione. Jean-Pierre Darnis 17 LUG 2016
Nello scontro tra ideologia e buonismo vince la prima. Voci dalla Francia "Sono costernato e arrabbiato perché tutto ciò che sta succedendo è annunciato da troppo tempo. Nonostante gli allarmi e gli attentati terroristici che hanno insanguinato la Francia nel 2015, si finge ancora di essere sopresi dalla potenza dell’islam radicale", ha scrittoIvan Rioufol, editorialista del Figaro Mauro Zanon 16 LUG 2016
L’illusione di poter difendere la nostra libertà con la forza immobile della pace Oltre je suis Nice. Capire che l’Europa è come Israele è il primo passo per combattere il disegno razionale dei terroristi islamici – di Claudio Cerasa 16 LUG 2016
L’imam che critica l’islamismo e il gesuita che parla di Corano radice dell’odio Padre Laurent Basanese S.I.: "Sentiremo le solite condanne vuote e ipocrite". Il vicepresidente degli imam francesi: "Tra i musulmani c'è ancora chi nega l'estremismo" 16 LUG 2016
Attentato dopo attentato, Hollande annuncia raid. Ma Raqqa è sempre lì Il camion refrigerato era stato noleggiato l’11 luglio, per due giorni, ma il 13 non era stato riconsegnato: era parcheggiato non lontano dalla Promenade des Anglais di Nizza, uno dei lungomare più celebri al mondo. Redazione 15 LUG 2016
“La Francia sottomessa è facile da colpire” Richard Millet, scrittore e intellettuale francese, contro i profeti del pol. corr. che si ostinano a non riconoscere il nemico. “L’islam sta vincendo a livello culturale, finanziario e demografico”. Mauro Zanon 15 LUG 2016
La Francia si riscopre debole e parla apertamente di "terrorismo islamista" La Francia è entrata in quella che Pascal Bruckner, intellettuale e filosofo, ha definito la "routine dell'abominevole", quello di Nizza è soltanto un nuovo episodio della guerra che l'islam radicale ha dichiarato all'occidente, anche se alcuni si ostinano a individuare altri nemici. Mauro Zanon 15 LUG 2016
Francia sotto attacco. Ecco dove hanno colpito i terroristi dal 2012 a oggi. Un'infografica Breve cronologia degli attentati di matrice islamica sul suolo francese negli ultimi anni. Dagli spari a Montouban e Tolosa contro due paracadutisti e una scuola ebraica, al tir sulla folla di Nizza che festeggiava la presa della Bastiglia. Redazione 15 LUG 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Siamo in guerra. I cattivi perdono sempre, ma bisogna combatterli Bisogna guardare a Nizza con questa certezza. La storia anticipa l’epilogo di questa guerra spaventosa. Ma bisogna riconoscere che è una guerra. Chiamare le cose con il loro nome. Avere il coraggio di ri-conoscere le parole.Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. Mario Sechi 15 LUG 2016
"Era come al bowling, i corpi schizzavano in aria". Le testimonianze della strage di Nizza Le parole di coloro che si sono salvati dall'attacco della cittadina francese. "Corrrevo, sentivo urla e pianti. Ma non capivo cosa stesse succedendo", raccontano i sopravvissuti Redazione 15 LUG 2016