Il pregiudizio liberal dei redattori di Facebook ci fa rimpiangere l’algoritmo La questione della parzialità ideologica di Facebook sta tutta nella parola “noise”, rumore di fondo. Justin Osofsky, il vicepresidente per le Global operation del social network, ha definito così in un post pubblicato giovedì le notizie “prive di valore giornalistico” cancellate dai suoi dipendenti dalla sezione dei Trending topic. 15 MAG 2016
Toh, l'algoritmo è di sinistra. Facebook censura gli articoli conservatori? La Commissione commercio del Senato americano ha inviato una lettera a Mark Zuckerberg per avere chiarimenti sul criterio con cui il social network decide quali articoli debbano comparire nella sezione delle notizie più “trending”. Ecco perché. 10 MAG 2016
“Montalvão sou!”. Chi è il giudice di Provincia che ha bloccato WhatsApp in tutto il Brasile Il provvedimento del Montalbano di Lagarto è stato subito bloccato. Ci avevano provato anche con Facebook. E Zuckerberg si è arrabbiato molto Maurizio Stefanini 09 MAG 2016
Così Facebook vuole colmare il cultural divide digitale delle imprese italiane Boost your Business. Il nome dell’incontro organizzato da Facebook Italia oggi a Roma è già un suggerimento e un invito per gli imprenditori. Il riferimento va al programma omonimo lanciato in tutta Europa con l’obiettivo di avvicinare le piccole e medie aziende alle piattaforme digitali, per raggiungere i loro obiettivi di business. Cinzia Caserio 04 MAG 2016
Potessi anch'io cancellarmi da Facebook e dedicarmi alla letteratura! Gustave, Gustave Flaubert, i Radiohead spariscono dai social, potessi farli io: il mio sogno è sparire da Facebook e anche dai giornali, cambiare numero di telefono e finalmente chiudermi nella torre d’avorio (pazienza per gli elefanti). 03 MAG 2016
Bertolaso a fine corsa a Roma e le rassicurazioni di Vienna sul Brennero. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 28 APR 2016
I brand hanno bisogno di selfie e hashtag per vendersi meglio ai nostri amici. E noi possiamo guadagnarci Friendz è una start up che ha creato un’app che funge da piattaforma di marketing per le aziende che vogliono una mano per rendere virali i contenuti e il coinvolgimento con i clienti finali. Stefania Nicolich 28 APR 2016
Dopo la brutta trimestrale, è già finita la storia d’amore tra Apple e la Cina? La compagnia ha presentato i risultati fiscali per il secondo trimestre del 2016, e per la prima volta dopo tredici anni di crescita ha registrato un crollo del fatturato del 13 per cento 27 APR 2016
La politica del “ciumbia!” La foto di Salvini con Trump. Fenomenologia di quel vizio provinciale dei politici italiani in cerca di legittimazione. Ci cascarono tutti, da Prodi a D’Alema a Fini. Perché il leader della Lega, e non solo lui, gira il mondo in cerca di selfie. 27 APR 2016
Chi c'è dietro la pagina Facebook che istiga alla conquista islamica dell'Italia Sul social network un profilo "sponsorizzato" anonimo promuove l'immigrazione clandestina nella penisola con foto di banconote e di barconi Cristina Giudici 19 APR 2016