Un ministro vestito di canapa e fieno Il boom di like per la transizione ai boschi verticali e agli sfollagente di bambù. L’intesa con Jovanotti e la delusione di Greta Thunberg. Dall’Amazzonia al Bahrein, il Green Tour di Roberto Cingolani (e non è la solita cronaca) 24 MAG 2021
Distorsioni da rete L’algoritmo e lo svilimento del principio di rappresentanza I social non sono il luogo della politica e non rispettano neppure i tempi necessari per un discorso costruttivo e per creare i compromessi utili a governare, vendono l'illusione che la propria volontà possa tradursi subito in decisione istituzionale. Un discorso di Wolfgang Schäuble 14 MAG 2021
Un Foglio internazionale Quest’anno terribile per la pandemia è stato una manna per la censura Abbiamo visto un’accelerazione di molte tendenze che erano già all’opera nella società. Big Tech e la necessità del dissenso. Scrive lo Spectator (29/4) 10 MAG 2021
Facebook riapre la porta a Trump Entro sei mesi l'azienda deve decidere se bandire per sempre l'ex presidente americano oppure no, dice il comitato interno di saggi. Ma l'orrendo assalto al Congresso scatenato dalla disinformazione social è già dimenticato e c'è aria di ricandidatura per il 2024 06 MAG 2021
La rivolta anti tracking C’è uno scontro di civiltà tra Facebook e Apple per i tuoi dati. Populisti e aziende vanno pazzi per le informazioni raccolte dai telefonini, ma per la prima volta si può dire a un Iphone di limitare ciò che le app sanno di noi 28 APR 2021
Un inferno di dati Gli hacker rubano ai social, che ora scappano dalle loro responsabilità Facebook potrebbe presto finire in tribunale, ma rischiano anche Linkedin e Clubhouse: mai così tante informazioni erano finite online, a disposizione di chiunque. Una fuga che preoccupa non solo per la quantità di persone coinvolte, ma anche per il modo in cui è stata gestita Rosita Rijtano 28 APR 2021
gli amanti C'è un flirt molto chiacchierato tra il New York Times e Facebook La relazione speciale tra la testata e la piattaforma è iniziata quando Zuckerberg ha creato la sezione news. Ma per il quotidiano ci sono degli aspetti pericolosi, primo tra tutti la perdita di credibilità. Una soluzione potrebbe esserci e ci sta lavorando il Congresso Greta Privitera 24 APR 2021
Dopo il ban di gennaio Il referendum di Twitter su Trump: ce lo ripigliamo? La decisione di espellere The Donald continua a tenere banco e ora la piattaforma chiede a suoi utenti un "contributo per decidere come plasmare le politiche e applicare le nostre regole sulla partecipazione dei leader mondiali". Non se ne sentiva il bisogno Cecilia Sala 27 MAR 2021
innamorato fisso Il nuovo corso di Letta in diretta Facebook Tutte alle donne le cariche più importanti del Pd. E Anna Falchi sindaco di Firenze. I rapporti con Parigi, i consigli di Cuperlo, il gemellaggio tra il partito e il Milan. Dai social indiscrezioni sul neo segretario 15 MAR 2021
Il futuro di Internet Guerra e privacy Tim Cook e Mark Zuckerberg si detestano. Ma dietro allo scontro tra Apple e Facebook sui dati c’è un’idea di democrazia (e tanti soldi) 08 MAR 2021