Ora sta a Renzi scoprire il possibile bluff tedesco sul ministro delle Finanze dell'Euro Se l’Italia, giustamente, non vuole un’Europa tedesca, con regole stringenti e senza solidarietà deve puntare al Ministro del Tesoro europeo con poteri di controllo ma anche di spesa e non rosicchiare margini di flessibilità supplementare che non rilanciano la crescita ma innervosiscono i partner e i mercati. Andrea Garnero 09 FEB 2016
Inghilterra: gli anglicani scompaiono, gli islamici proliferano La prossima settimana doveva essere pubblicato un libro sul crollo anglicano con un titolo emblematico: “ That Was The Church That Was ”. Ma improvvisamente l’editore, Bloomsbury, ha deciso di ritirarlo dal commercio 06 FEB 2016
La versione della Banca d’Italia A Palazzo Koch non intendono farsi processare né dalla Commissione né da Palazzo Chigi. Il sostegno a Draghi (ricambiato), i riconoscimenti di Padoan, i doppi standard tedeschi e il neoeuropeismo disincantato – di Stefano Cingolani Stefano Cingolani 06 FEB 2016
Per un decimale in più L’euroburocrazia guarda al dogma statistico ma l’emergenza è un’altra. La Commissione europea lima la crescita dell’Italia e “non nasconde preoccupazione per il deficit”. Redazione 04 FEB 2016
Perché la Commissione Ue mette l'Italia al limite estremo del Patto di stabilità Previsioni economiche non brillanti, c'è il rischio di una manovrina, e per il 2017 non ci sono condizioni per altra stabilità David Carretta 04 FEB 2016
Renzi e l'arte di crearsi un nemico giusto per ogni stagione I sindacati, la minoranza, l'Unione europea. Gli avversari creati ad hoc dal premier sono sempre come i bisogni per Steve Jobs: indotti. Il caso della riforma del Senato. 03 FEB 2016
“Dalla demografia alla letteratura, l’occidente è vittima della mediocrità dilagante”. Parla David Goldman Il paragone gli viene facile da quando insegnava al celebre conservatorio Mannes di New York. “In occidente, anche l’ascolto della musica classica è in diminuzione”. David Goldman è uno degli intellettuali americani più eclettici e irregolari. 03 FEB 2016
L'offerta dell'Ue per evitare la Brexit Bruxelles concede a Londra quasi tutto quel che chiede, ora inizia la discussione nelle cancellerie europee. Di fronte c'è un altro bivio David Carretta 02 FEB 2016
L'austerity funziona, ma forse non aiuta la rielezione. Caro Renzi, è il momento della verità Sostiene il presidente del Consiglio che “le politiche di austerità da sole non funzionano. Le politiche di austerità da sole portano alla sconfitta dei governi”. Falsa la prima asserzione, un po' più veritiera la seconda. Il dilemma non si risolve però prendendo in giro gli elettori. Nicola Rossi 01 FEB 2016
Cosa vuol dire governare i confini senza dare le solite colpe all’Europa Le responsabilità dell’Europa sono molte ed evidenti. Ma le responsabilità di un paese come l'Italia, che da troppo tempo campa spacciando per accoglienza l’apertura indiscriminata delle frontiere esistono, eccome se esistono. 31 GEN 2016