Cattivi scienziati Il filtro che manca alle riviste scientifiche che divulgano bufale È ora di dare nuove regole al business delle pubblicazioni scientifiche, troppo spesso pubblicate e ritirate poco dopo, quando il danno è già astato fatto Enrico Bucci 22 SET 2021
preghiera Sul covidismo ha ragione Totò: è colpa dei caporali Agamben, Cacciari, Fusaro si informino: la situazione presente dipende, più che da una massoneria di pochi ricchissimi, dalla malignità di milioni di uomini comuni. Quelli già accusati nel monologo del principe della risata nel 1955 22 SET 2021
Yeah vacciniamoci. L'obbligo di Joe Biden piace La rivolta contro l’obbligo vaccinale deciso dal presidente degli Stati uniti per ora non decolla, c’è consenso 21 SET 2021
EDITORIALI Da novembre si potrà tornare negli Stati Uniti, ma solo con il vaccino L’occidente si compatta per affermare che la vaccinazione contro il Covid resta l’unico strumento idoneo per consentire l’uscita dalla pandemia Redazione 20 SET 2021
Festival dell'Innovazione "Sono stato invitato qui per errore". Il numero di Saverio Raimondo Dalle relazioni alla tecnologia, fino ai sex toys: come cambia il mondo alla prova della pandemia. Tra ironia e surreali verità 18 SET 2021
Long covid Le conseguenze psicologiche del Covid Ansia e depressione per milioni di italiani colpiti dal virus. Parla David Lazzari (Cnop) Eva Massari 18 SET 2021
La salute ti fa ricco Una lezione dagli Usa: la ripresa economica arriva fino a un certo punto se i vaccini sono al palo 18 SET 2021
EDITORIALI Il panico su AstraZeneca era immotivato Lo dice l’Ema: zero prove di una sua pericolosità per donne e giovani adulti Redazione 18 SET 2021
I dati del monitoraggio Covid, la pandemia rallenta. Ma la Calabria va verso il giallo L'indice Rt scende da 0,92 a 0.85 e cala anche l'incidenza: da 64 a 54 casi ogni 100mila abitanti. In diminuzione il tasso di occupazione di terapie intensive e ricoveri a livello nazionale. Iss-ministero della Salute: "Vaccinare, tracciare". Oltre 4 milioni gli over 50 non ancora immunizzati Ruggiero Montenegro 17 SET 2021
cattivi scienziati Altro che vaccini, le varianti si spiegano con la lotteria evolutiva La copia del genoma virale è un processo affetto da errore: ogni 30 nuovi virus uno è mutato. Da quando seguiamo il Sars-CoV-2 sono stati generati almeno 20 miliardi di miliardi di particelle virali. Basta fare due conti (e conoscere Darwin) per sapere che i vaccini non causano le mutazioni: le limitano Enrico Bucci 17 SET 2021