Il monitoraggio Covid L'effetto scuola non c'è, quello dei vaccini sì. La pandemia rallenta ancora e la Sicilia torna in bianco L'incidenza scende da 37 casi ogni 100mila abitanti a 34. Stabile l'Rt a 0,83 e in calo anche la pressione sugli ospedali. Quasi l'80 per cento degli italiani è completamente immunizzato Ruggiero Montenegro 08 OTT 2021
Dalle discoteche agli stadi, dai cinema ai musei. Ecco le nuove regole Dall'11 ottobre aumentano le capienze dei luoghi dedicati alla cultura e allo sport. Cosa ha deciso il Consiglio dei ministri Redazione 08 OTT 2021
cattivi scienziati Sulla terza dose, Ema alimenta la confusione per equilibrismo politico L'Agenzia europea per i medicinali ha rilasciato un messaggio sconcertante: invece di regolare con decisione, scarica la responsabilità della decisione sulle autorità sanitarie nazionali. Invece dovrebbe seguire l'esempio della Fda americana: Aifa lo ha fatto Enrico Bucci 08 OTT 2021
il foglio salute Vaccino anti Covid e influenza insieme Dal ministero della Salute via libera alla somministrazione congiunta per i fragili Luca Mazzacane 08 OTT 2021
L'intervista "Abbiamo scambiato Dio con la Scienza", dice Manuel Vilas L'autore spagnolo è appena uscito in Italia con I baci, il suo ultimo libro: "Parlare d’amore è un modo per salvare la vita, il cardine di questo romanzo è l’amore contro la pandemia" Giuseppe Fantasia 06 OTT 2021
la ricerca sui sistemi complessi Il Nobel a Parisi è una lezione contro i dogmatici della scienza Le ragioni della scelta della commissione svedese sono legate a due grandi emergenze del nostro tempo: la pandemia e il clima fuori controllo Umberto Minopoli 06 OTT 2021
L'Ema ha dato il via libera alla terza dose del vaccino anti Covid a immunodepressi e over 18 Per le persone immunocompromesse c'è l'ok a una dose addizionale dei farmaci di Pfizer o di Moderna dopo almeno 28 giorni dalla seconda dose, per tutti gli altri Pfizer dopo almeno 6 mesi 04 OTT 2021
GranMilano Come si traccia il vaccino Le fiale sono controllate da quando esce dalla casa farmaceutica produttrice fino al momento in cui il vaccino arriva sul tavolo del medico per essere inoculato. Il merito è di un'azienda bresciana Paola Bulbarelli 02 OTT 2021
Foglio salute Farmacie già pronte per le terze dosi Racca (Federfarma Lombardia): “Così si agevolano i cittadini e si valorizza il primo presidio del Ssn” Eva Massari 02 OTT 2021
cattivi scienziati Vaccinare i paesi poveri significa investire sulla nostra salute Soltanto il 2,3 per cento degli abitanti di paesi a basso reddito è stato vaccinato. Adesso che i paesi ricchi hanno ricevuto un consistente numero di dosi è importante non abbassare la guardia sul virus e agire con urgenza: le aree del mondo più povere vanno messe al sicuro Enrico Bucci 02 OTT 2021