Ci fidiamo dello stato. Sarebbe ora che lo stato si fidasse di noi Gli italiani nel 2020 si sono dimostrati un popolo adulto, capace di rispettare le regole. Adesso tocca allo stato ricambiare la fiducia. E alleggerire la burocrazia, liberare il paese dalla cultura del sospetto, semplificare il fisco, per cominciare 21 DIC 2020
Europa Ore 7 E' mutato il virus sulla Manica La Francia ha annunciato lo stop di tutto il traffico in provenienza dal Regno Unito: non solo aerei e treni passeggeri, ma anche le merci che arrivano sul vecchio continente attraverso il tunnel della Manica o sui traghetti in partenza da Dover e altri porti britannici. La presidenza tedesca dell'Ue ha convocato per questa mattina una riunione urgente del meccanismo di risposta politica integrata alle crisi. L'obiettivo è coordinare la risposta alla variante del Covid-19 21 DIC 2020
IL FOGLIO SALUTE Ragioni per scommettere più sull’obbligatorietà del vaccino che sulla volontarietà La persuasione non è un’arma vincente oggi. Possiamo davvero rischiare che la scelta individuale diventi un problema di salute pubblica per l’intera comunità? Rosaria Iardino 19 DIC 2020
EDITORIALI Anche i medici si vaccinano. E tu? Lo spot migliore è l’adesione massiccia degli operatori sanitari alla profilassi Redazione 19 DIC 2020
verso il vaccino E adesso l'appuntamento più difficile è quello della logistica La popolazione italiana a rischio, a cui sarà destinata la prima fase della campagna di vaccinazione, è di circa 18 milioni: numero insostenibile, se dovesse saltare un solo step della catena di distribuzione. E in quel caso, anche il governo Ettore Incalza 19 DIC 2020
terrazzo Andar per cimiteri Luoghi monumentali, depositari di fascino non solo romantico ma a volte anche paesaggistico, specie quelli nordeuropei che somigliano più a parchi Michele Masneri 19 DIC 2020
A Natale si fa quel che si può. E non giudicateci Bisogna prepararsi a settimane di vita clandestina in cui tutti scandiremo una nuova intima regola 18 DIC 2020
"L'Italia non ha fatto male contro il Covid. Non c'è un modello Germania" ci dice Yoram Gutgeld "Il tasso tedesco di mortalità nella fascia di popolazione degli ultraottantenni è il 13 per cento, uguale a quello italiano", dice l'ex consigliere economico di Renzi. Da noi ci sono stati più morti perché "il paese è più anziano, con la densità più alta. E i nonni vivono quasi sempre con i nipoti" Domenico Di Sanzo 18 DIC 2020
il virus in diretta Covid, zona rossa dal 24 dicembre al 6 gennaio (feriali esclusi). Cosa prevede il nuovo dpcm Nei giorni non festivi si applicheranno le restrizioni da zona arancione. Sarà permesso ospitare a casa due ospiti non conviventi. Deroghe per gli under 14 redazione 18 DIC 2020
editoriali Anche noi abbiamo fallito Per Natale, come il re di Svezia, qualcuno ammetta gli errori sul Covid Redazione 18 DIC 2020