C’è un vaccino europeo (CureVac), perché la politica chiede Sputnik? Come si spiega il crescente interesse di larga parte dei politici italiani nei confronti di quello russo? Giovanni Rodriquez 30 MAR 2021
Cattivi scienziati Il virus, un parassita e pure un formidabile fattore di evoluzione Una recente ricerca sulla replicazione dell'Rna ci permette di comprendere il ruolo, amorale, del virus: agente di distruzione e agente evolutivo. “Vi è qualcosa di grandioso in questa concezione della vita", scriveva Charles Darwin Enrico Bucci 30 MAR 2021
editoriali La Merkel striglia le regioni Troppa discrezione locale, dice la leader tedesca. Il messaggio al suo successore Redazione 30 MAR 2021
il piano anti-covid Aprile di rigore, ma con uno sprazzo di giallo. Draghi offre la pace alle regioni Nel decreto che andrà in Cdm mercoledì, e su cui lavora Garofoli, si cerca una soluzione per tornare all'automatismo dei colori a fine mese. "Ma dipende dai dati", dicono a Palazzo Chigi. Speranza predica prudenza, Salvini prova a festeggiare 29 MAR 2021
Virus e politica Per l'Oms l'origine della pandemia è ancora un mistero Il report conclusivo di una missione congiunta tra Oms e Cina si basa sulle ricerche degli esperti internazionali che sono stati per un mese a Wuhan. Ma le domande continuano a essere più numerose delle risposte, e si mette in discussione l'indipendenza dell'investigazione. Il team di ricerca esclude la teoria della fuga dal laboratorio 29 MAR 2021
Pasqua in zona rossa. Cosa si può fare durante il lockdown Nel weekend di festa, misure uniche per tutto il territorio sul modello natalizio. Ristoranti e negozi chiusi, spostamenti tra regioni vietati. Sì all'attività motoria; si potranno andare a trovare amici e congiunti. Le principali misure del governo Redazione 29 MAR 2021
di cosa parlare stasera a cena Il primo giorno senza morti per Covid in Uk (da sei mesi) Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 29 MAR 2021
Ritrovare il gusto del futuro Da marzo a marzo: sì, ancora virus, restrizioni e recessione. Ma abbiamo resistito: con una tenuta sociale inaspettata, con il sistema manifatturiero che ha retto all’impensabile. Abbiamo le energie per ripartire, per guardare (come Draghi) con ottimismo al domani. Indagine su una nuova Italia Giuseppe De Filippi 29 MAR 2021
Un Foglio internazionale Il vaccino? Grazie, capitalismo Il ceo di Johnson & Johnson spiega come ci si è arrivati così presto. La ricerca alle spalle Redazione 29 MAR 2021
Prudenza e saggezza tradite in un anno di chiacchiere avvilenti Filosofi negazionisti del virus, politici aperturisti. Non la finiamo di vedere complotto, incompetenza, ingiustizia dove le spiegazioni evidenti, razionali, invece abbondano 28 MAR 2021