Perché il crollo cinese (e non solo quello) crea guai seri all’economia del Brasile La presidentessa Dilma Rousseff parla di un “effetto Cina” nel paese, con il bilancio in rosso e la diminuzione della domanda interna. E poi c’è la solita corruzione Maurizio Stefanini 01 SET 2015
Cosa succede in Africa dopo la crisi in Cina Perché la "Cinafrica" che stava crescendo economicamente grazie agli investimenti cinesi ora rischia anch'essa di entrare in crisi Maurizio Stefanini 31 AGO 2015
Il pendolo cinese Alla solenne parata di giovedì 3 settembre sulla piazza Tiananmen per ricordare la “Vittoria contro il fascismo”, non ci saranno i principali leader occidentali. Stefano Cingolani 31 AGO 2015
Miliardi e concorrenza dura: così la Cina vuole “disintermediare” Uber La compagnia americana è stata bandita da WeChat, l’immensamente popolare servizio di chat cinese Redazione 30 AGO 2015
La Goldmans Sachs tarocca e le difficoltà nel capire Pechino Non solo film, orologi e automobili. L'agenzia finanziaria Bloomberg ha scoperto che a Shenzen c'è un clone della banca d'affari americana. C'entra con le turbolenze in corso 27 AGO 2015
Perché la Cina ci abituerà alle montagne russe Perdite, guadagni, "rimbalzi". Leggere Coase per capire quel che sta avvenendo e che cosa ci riserva il futuro. Per questo colosso, con un miliardo e 200 milioni di abitanti e un pil stimato come il secondo del mondo, le lenti occidentali per quanto raffinate servono a poco. Francesco Forte 27 AGO 2015
Shanghai rimbalza (più 5,3 per cento) e la Banca centrale taglia il tasso di riferimento dello yuan Dopo aver perso il 20 per cento da giovedì scorso, l'indice cinese torna a guadagnare. Bene le Borse europee. La Fed allontana modifiche ai tassi di interesse Redazione 27 AGO 2015
FATE PLESTO Il Sole 24 Ore ha un piano quinquennale per Pechino. E funziona. All’indomani dell’ennesimo crollo della Borsa di Shanghai, il direttore Napolitano esortava la leadership del Partito comunista cinese a “non perdere un attimo per rendere operativa la via cinese al Quantitative easing”. Redazione 26 AGO 2015
In Cina il crollo delle Borse già inizia a bastonare giornalisti e banchieri "Convocato" dalla polizia il reporter di uno dei magazine più rispettati, sotto inchiesta tutte le banche di investimento. Così il Partito comunista recupera il controllo delle notizie. 26 AGO 2015