Trump vuole fare il duro con la Cina Il presidente mena TikTok e se la prende anche con la “superapp” WeChat, ma il rischio ritorsione è altissimo 08 AGO 2020
Un rapporto sulla persecuzione cinese contro “i musulmani più felici del mondo” La Cina ha investito nella creazione di una narrazione che giustificasse le sue azioni rispetto agli standard internazionali per la protezione dei diritti umani. La repressione trova giustificazione nella lotta al terrorismo Pasquale Annicchino 08 AGO 2020
Chi sono gli asiatici che rivogliono Trump alla Casa Bianca Repubblicani per tradizione, i filippini e i vietnamiti americani sono pronti a sostenere di nuovo il presidente che sa bene come corteggiarli (anche con gli attacchi alla Cina) Luciana Grosso 07 AGO 2020
Cosa si nasconde dietro l'ultimatum di Trump a TikTok Il presidente blocca le transazioni negli Stati Uniti della società che possiede la app cinese. Stessa sorte per WeChat e i popolarissimi videogiochi "League of Legends" e "Fortnite" 07 AGO 2020
I cinesi sono arrabbiati con Trump per TikTok, ma non è un’altra Huawei Il presidente americano non ha concesso a ByteDance nessuna alternativa: o vendete a un americano o ve ne andate. Una guerra tecnologica mica tanto fredda 05 AGO 2020
La Cina ha studiato la Guerra fredda preparandosi a quella nuova contro l’occidente Per il Wall Street Journal l’Unione sovietica non aveva la tecnologia che oggi può vantare Pechino. Per questo stavolta sarà diverso 03 AGO 2020
Il Vaticano non taccia su Hong Kong Sul Tablet l’ex governatore britannico a Hong Kong, Chris Patten, dice che tacere sull’espansionismo cinese non è legittimo 03 AGO 2020
Di Maio e la Cina sono in una relazione complicata Della stessa conversazione tra il ministro degli Esteri e il suo omologo cinese Wang Yi ci sono due versioni. L'Italia sempre in prima linea nella propaganda di Pechino 30 LUG 2020
editoriali La terza via europea contro Pechino Molto dialogo e poca concretezza da Bruxelles. A Hong Kong si sta sempre peggio Redazione 30 LUG 2020
Miles Yu, il falco di Pompeo L’“inestimabile” consigliere del segretario di stato che alimenta il “red scare” anti cinese di Trump 30 LUG 2020