podiocast I cinque podcast da non perdere a febbraio 2022 Racconti, reportage, inchieste e storie da ascoltare. La classifica delle migliori serie uscite (più o meno) questo mese, una carta nautica per destreggiarsi nel grande mare dei podcast. Su le cuffie! 01 FEB 2022
Europa Ore 7 Il Parlamento pianta rigidi paletti contro i Gafa Uno degli emendamenti più importanti approvati dal Parlamento è il divieto di tecniche di targeting per i dati personali dei minori a fini pubblicitari. “E' una vittoria enorme per i cittadini europei”, ha detto l'eurodeputata verde tedesca, Alexandra Geese 21 GEN 2022
editoriali Bezos non è il Grinch dei vaccini Pandemia e povertà non si risolvono a colpi di espropri e tic anticapitalisti Redazione 18 GEN 2022
Un futuro chiamato podcast. Indagine (e numeri) su un fenomeno con luci e ombre La storia originale, la voce giusta, la tecnologia adeguata. Ecco gli ingredienti per creare un buon prodotto di podcasting. Ma bastano per farne un business? Stefano Pistolini 14 GEN 2022
Lettere Più concorrenza significa più opportunità, non più protezionismo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 14 DIC 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La trasformazione dell'economia nei numeri della ripresa Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 13 DIC 2021
L'editoriale Non toccate Amazon, nostra dea dell’accessibile Pazienza se è monopolista, per un tratto ne ha pieno diritto. Non ha tradito nessuno, sarebbe ingiusto che fosse tradita, in nome di regole vecchie, da un pugno di burocrati limitati 12 DIC 2021
Soundcheck Il dilemma Amazon: limita davvero la concorrenza? Le pratiche di Amazon, come pure di Apple e Google, anche senza colpire direttamente i consumatori possono mettere a rischio la stessa innovazione di cui sono stati il frutto Lorenzo Borga 12 DIC 2021
Antitrust anti amazon Perché la multa ad Amazon non convince e sembra figlia del protezionismo In contrasto con la prassi commerciale quotidiana di centinaia di migliaia di aziende in Italia e in Europa, l’Antitrust ha stabilito che la multicanalità non esiste e che la piattaforma di Amazon è insostituibile per i merchant Carlo Alberto Carnevale Maffè 11 DIC 2021
Prime la concorrenza L’Antitrust sembra tutelare i concorrenti di Amazon più che i consumatori L’autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato il colosso della logistica per la stratosferica somma di 1 miliardo e 128 milioni di euro, per abuso di posizione dominante. Ma alla base dell'accusa potrebbe esserci un grosso fraintendimento. Ecco perché Carlo Amenta e Carlo Stagnaro 11 DIC 2021