Il Foglio
  • il Foglio
  • Sport
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Sport
  • Il Milan, Berlusconi e la Cina
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio

Il Milan, Berlusconi e la Cina

Alessandro Bonan 04 mag 2015
Cessione Milan, sul tavolo delle trattative spunta una dama cinese. Berlusconi: “Preferisco lo shanghai”.
  • calcio
  • ac milan
  • silvio berlusconi
  • cina
Sullo stesso argomento:
  • Consigli (non richiesti) a Carlo Ancelotti

Ces
Di più su questi argomenti:
  • calcio
  • ac milan
  • silvio berlusconi
  • cina
I più letti di Sport

La brutta aria che tira (ancora) nella Genova del calcio

Genoa e Sampdoria sono in fondo alle classifiche di Serie A e Serie B. Il rischio di vivere un'altra doppia stagione da incubo è quanto mai concreto

Andrea Romano 28 OTT 2025

guanti sporchi #8

Anche qualche tifoso dell'Hellas ha applaudito Elia Caprile

Quei cinque secondi nei quali il portiere del Cagliari ha dimostrato che una parata può essere una dimostrazione universale di bellezza

Giovanni Battistuzzi 28 OTT 2025

La grande sostituzione

Il terzo livello del Var

Come la storiella della mafia, ma non lo trovavano perché lo cercavano nel posto sbagliato. Il problema non è la tecnica che disumanizza, è la qualità degli umani alla manovra. Quelli bravi spiegano che in realtà è tutta colpa dei regolamenti contraddittori. Come diceva Pasolini: io so, ma non ho le prove

Maurizio Crippa 28 OTT 2025
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio