L’assedio di Berlino La batosta alla Volkswagen, le mazzate alla Deutsche Bank, i contrasti su Putin fino alle gelosie turche. Perché l’America non ne perdona più una alla Germania. Stefano Cingolani 26 OTT 2015
L’idealista diplomatico Vita giovanile, formazione culturale ed esordio intellettuale di Henry Kissinger. La biografia monstre di Ferguson su un europeo che ha rivoluzionato l’America. L’emigrazione dalla Germania, la leva e gli studi in America, il primo incarico all’Operation Research Office dell’esercito. Antonio Donno 25 OTT 2015
Isis contro Israele, caos Marino e i diamanti De Beers. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 23 OTT 2015
Le mosse di Draghi, il blitz Usa in Iraq e Netflix in Italia. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 22 OTT 2015
Le falsità di "Truth" su George W. Bush Il film che ha aperto la Festa del Cinema di Roma difende una storia basata su documenti falsi, scrive il Wall Street Journal Redazione 21 OTT 2015
Assad a Mosca, la rinuncia di Biden e la Ferrari a Wall Street. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 21 OTT 2015
Radiografia dell’azione russa Dati e obiettivi. Perché a Putin la guerra non sta andando troppo bene In tre settimane soltanto il dieci per cento delle missioni contro lo Stato islamico. A terra l’offensiva va a rilento 21 OTT 2015
I Foreign Fighters italiani, Xi Jinping a Londra e Star Wars. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 20 OTT 2015
Il ritorno di Hamas, la finanziaria di Renzi e Apple Music. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 19 OTT 2015
Ma davvero si fanno ancora polemiche per le modelle troppo magre (e tristi) sulle copertine delle riviste? Le proteste della scrittrice Michele Murgia per il numero di Marie Claire di novembre. La modella sul giornale ci stia dicendo “devi essere come me”, quando in realtà sta interpretando un ruolo simbolico. Manuel Peruzzo 19 OTT 2015