Le ragioni del declino La cancel culture in Italia è semplice ignoranza del passato Politica, scuola, rete: la storia non abita più qui. E per capirlo basta riflettere su certe affermazioni che provengono dalla classe dirigente Giovanni Belardelli 18 DIC 2021
Negli Stati Uniti non si trovano Babbi Natale Le paure del contagio e le scuole professionali. Ci sono più di mille posti vacanti per la stagione: "Il Covid ne ha uccisi più di trecento" dice Mitch Allen Priscilla Ruggiero 18 DIC 2021
La festa dell'okkupazione Così i collettivi di destra e di sinistra si contendono i licei ai danni degli studenti. Un viaggio fra le scuole capitoline 18 DIC 2021
Vicky, trent'anni dopo Con le bestemmie Tondelli ha raccontato la marginalità dei suoi libertini I tossici e gli sfigati nel documentario di Stefano Pistolini che racconta lo scrittore emiliano Gaia Manzini 18 DIC 2021
Editoriali Meglio la chiamata diretta dei finti bandi Lo scandalo un po’ bolso della Statale e il vero problema del sistema Redazione 18 DIC 2021
lettere rubate Il calore di Allan Gurganus, che vuole salvezza per i suoi personaggi Leggere lo scrittore americano significa sentire il cuore che si gonfia della strana sensazione di voler bene a tutti. Di capire tutti, o quasi, di tifare per tutti, a Falls, questa cittadina inventata del North Carolina in cui succedono le cose più assurde 18 DIC 2021