Gli obiettivi di Xi Jinping Il Natale in Cina è arresti e repressione L'avvocatessa e attivista era stata arrestata a maggio scorso dopo aver raccontato Wuhan durante l'epidemia. È stata condannata a quattro anni di carcere. I processi più controversi Pechino preferisce celebrarli durante le festività, quando non tutti prestano attenzione 29 DIC 2020
editoriali Basta con le scemenze Il New York Post dice a Trump di arrendersi per non danneggiare il voto in Georgia Redazione 29 DIC 2020
bandiera bianca Come placare i sospetti sul vaccino. Il caso della Cornell University Nell'università americana l'iniezione antinfluenzale è obbligatoria per tutti gli studenti. Ma a quelli "neri, nativi e altre persone di colore" è dedicata una specifica sezione informativa Antonio Gurrado 28 DIC 2020
Gioco a nascondere sulle nostre paure Saggi e romanzi su una guerra alle donne che inizia con l’Inquisizione. La superstizione e il desiderio di controllo dell’uomo. Dai sabba spagnoli alla tradizione siciliana, dove sul sortilegio si fonda la politica Nadia Terranova 28 DIC 2020
Epistole Anna Lister: orgoglio senza pregiudizio Finalmente in italiano i diari segreti di Anne Lister, lesbica dichiarata nell’Inghilterra dell’Ottocento Fabiana Giacomotti 28 DIC 2020
L'abito del lockdown Tutti a scuola in pigiama Gli studenti ora lo usano per seguire le lezioni online, ma l’abbigliamento da notte indossato durante il giorno ha una lunga tradizione, anche politica e letteratura. Da Machiavelli a Buzzati Maurizio Stefanini 28 DIC 2020
La Raggi spiegata da Flaiano Gelati e pappagalli in una Roma sciattona e sgangherata. Da Fiumicino al Colosseo, il diario di un turista moderno Ennio Flaiano 28 DIC 2020
Sul 38° parallelo Ve lo ricordate Kim Jong Un? Il 2021 si apre con l'Ottavo congresso del Partito dei lavoratori, un momento chiave per capire che cosa succederà dopo i tentativi (falliti) di Trump. Le provocazioni contro la Corea del sud, che continua con la sua Sunshine policy a tutti i costi 28 DIC 2020