il foglio del weekend Ada Byron, la fata dei numeri Era una libertina piena di ossessioni. E le sue intuizioni geniali hanno cambiato il modo di pensare i computer che usiamo oggi Michele Magno 09 NOV 2020
il foglio del weekend Matisse, il pittore che si fece scrittore Così “Jazz” di Henri Matisse rovesciò l’idea del libro d’artista e mise le parole dove non erano mai state Ugo Nespolo 09 NOV 2020
Il foglio del weekend Il Genio perduto di Palermo Le sette statue esistenti non bastavano. La città innalza l’ottavo monumento al suo nume tutelare, importante quanto Santa Rosalia. I sogni, mai raccontati, di Jorge Luis Borges e Gesualdo Bufalino 09 NOV 2020
Il Foglio del weekend Il vero James Bond Ian Fleming e una vita tra i libri. Prima editore e collezionista, poi autore della celebre saga di 007, scritta soltanto “per distrarsi” Michele Masneri 09 NOV 2020
La rivoluzione culturale dei social è l’unica eredità buona del trumpismo Troppe notizie diffamatorie o false sulla pandemia e sul voto americano: Facebook e Twitter hanno archiviato la stagione della neutralità. Il passo che manca e una strategia buona anche per i vecchi media 09 NOV 2020
il foglio sportivo – that win the best Quanto la sanno lunga i giornalisti sportivi La gente che non aspettava altro che la positività al virus di Roberto Mancini, le foto simpatiche di Mou sui social, il calcio ridotto a bollettino ospedaliero Jack O'Malley 07 NOV 2020
Il Bi e il Ba I pistoleri di Rete 4 orfani di Trump Con la batosta di Donald non perdono solo il protagonista del loro western mentale, vedono ingarbugliarsi anche la trama e le linee guida della sceneggiatura. Cosa faranno adesso i Liberali per Salvini? 07 NOV 2020
Il modello che viene dall’altro mondo Regole e mascherine. La pazienza ha fermato il virus La Cina, dove tutto è iniziato, è il paese che per primo ha contenuto l’epidemia. Ma anche la democrazia può essere efficace. Storie da Australia, Taiwan, Giappone e Corea, tra chi ha fermato la seconda ondata adattandosi 07 NOV 2020
L'intervista “Se l’Ue vuole essere un giocatore e non un campo da gioco, segua Macron” William Drozdiak, autore di "The last president of Europe", ci racconta perché il presidente francese ha ragione sull'America e sul futuro delle relazioni transatlantiche e perché il suo mandato è un "viaggio su e giù" Micol Flammini 07 NOV 2020
Bye bye Trump. Il sistema Bolsonaro a un passo dal crollo Dopo la disastrata gestione del virus, l’intensificarsi delle inchieste sui figli del presidente e l’ipotesi di messa in stato d’accusa, il sistema Bolsonaro - adesso orfano di Trump - è sempre più vicino a crollare su se stesso Cecilia Sala 07 NOV 2020