L'editoriale del direttore Aggiungere un doppio turno alla riforma costituzionale per avere una legge impossibile da non votare Trasformisti con elezione diretta: come il sistema per l'elezione dei sindaci potrebbe risolvere il pasticcio creato dalla riforma presentata dal governo 09 NOV 2023
l'intervista “L’accordo Italia-Albania è utile, fa felice i paesi Ue. Non c’è violazione del diritto comunitario”. Parla Cassese Secondo il giudice emerito della Corte costituzionale, il protocollo d'intesa siglato da Giorgia Meloni e Edi Rama potrebbe rivelarsi particolarmente vantaggioso sia per l'Italia che per quei paesi destinatari di movimenti secondari come Germania e Francia 09 NOV 2023
Piccola posta L’inversione vittima-carnefice è la risorsa antiebraica per eccellenza Peggio dei Nazisti. Non esistono altri nomi per definire l’infamia di Hamas? La gara dell’epiteto è un errore 09 NOV 2023
Grancirco Dolomiti Beghe, ritardi, sprechi, pasticci. Le Olimpiadi sono la maledizione di Cortina La Perla delle Dolomiti doveva essere il simbolo delle Olimpiadi 2026. Rischia di restare solamente questo, mentre i Giochi si svolgeranno altrove Fabio Bogo 09 NOV 2023
una riserva di senso Etichetta Tolkien. "Roba da fasci? “Io non predico nulla”, diceva lo scrittore. Del buon uso di un’epica condivisa La storia dell’eco e del dibattito sull'autore del Signore degli Anelli è la cartina di tornasole dei problemi fronteggiati dalla cultura contemporanea rispetto alla possibilità di creare un nuovo immaginario comune e delle sue implicazioni Edoardo Rialti 09 NOV 2023
editoriali Appunti sulla revisione del Patto di stabilità Incassare le concessioni sulle spese per la difesa e non minacciare veti: ecco cosa dovrebbe fare il governo Meloni Redazione 09 NOV 2023
Covid: Boccia (Pd), 'Commissione clava politica voluta da chi stava con no vax e complottisti' 08 NOV 2023