dopo il caso aukus Di cosa parliamo quando parliamo di autonomia strategica europea A Bruxelles viene presentata come una necessità per “difendere i nostri interessi”. Ma i 27 non sono ancora riusciti a definire con chiarezza quali sono gli interessi dell’Ue 22 SET 2021
Oltre Merkel e Macron L’europarlamentare più odiato da Pechino ci spiega come cambierà il rapporto dell'Ue con la Cina Dopo l'accordo sui sottomarini. Bütikofer, il copresidente dei Verdi tedeschi sanzionato dal governo cinese, ci spiega perché la Francia sbaglia con l’America, e perché pure la Germania sarà presto "più critica" 22 SET 2021
La Germania alle urne Chi sono gli elettori che votavano Merkel ma oggi non votano la Cdu Secondo alcune rilevazioni, un elettore su tre ha scelto i conservatori tedeschi grazie alla cancelliera. In particolare tra le donne e nell'elettorato più anziano 22 SET 2021
Europa Ore 7 Biden apre le frontiere all'Ue che esita sull'Aukus La Commissione europea e l'amministrazione Usa ieri hanno trovato un accordo per la riapertura delle frontiere ai viaggiatori europei e americani completamente vaccinati. Intanto l'Ue si prepara alla rottura con Londra sul Protocollo irlandese. Gentiloni non è riuscito a convincere l'Irlanda sulla tassazione globale e ha annunciato una ripresa migliore del previsto 21 SET 2021
Cosa dicono i numeri C’è davvero un allarme femminicidio in Italia? I femminicidi sono in calo ma, poiché in proporzione calano meno rispetto ad altri delitti, pesano di più, e fanno parlare di più Maurizio Stefanini 21 SET 2021
il crac cinese Perché Evergrande non è una nuova Lehman Brothers Dopo una chiusura in rosso, stamattina le Borse europee rimbalzano. Per buona parte delle banche d’affari inglesi e americane il rischio non è paragonabile a quello del 2008 Mariarosaria Marchesano 21 SET 2021