C’è un brutto buio in fondo alle gallerie La chiusura di Metro Pictures a New York, uno dei più importanti motori dell’arte contemporanea, segna un cambio d’epoca Francesco Stocchi 26 MAR 2021
La nuova serie su Apple Tv, dove le voci corrono ai confini della realtà Come immagini, in “Calls”, ci sono solo led colorati e parole pronunciate dai protagonisti senza volto 26 MAR 2021
Sputnik e pregiudizio Per la Commissione lo Sputnik non è una priorità e la russofobia non c’entra L’Ue sui vaccini ha bisogno di immediatezza, e iniziare a produrre il vaccino russo è un'operazione che richiede tempo e non accelererebbe la strategia di vaccinazione dei paesi membri. Però, se mettere in funzione stabilimenti europei può servire a produrre il vaccino anche per stati fuori dall’Ue, ben venga 26 MAR 2021
Dialoghi sul colore nella moda e nell'arte Il primo appuntamento con "Sulla nostra pelle. Dialoghi sulla bellezza", il ciclo di appuntamenti in diretta dallo Spazio UNIC di via Brisa, a Milano, che il Foglio ospiterà online 25 MAR 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Quanta autonomia serve all’Ue ora che c’e’ Biden Al vertice 27+1 (e che 1) si discute di export dei vaccini e dell’equilibrio di una relazione “molto speciale”. Poi AstraZeneca ci farà disperare ancora Paola Peduzzi e Micol Flammini 25 MAR 2021
I tre cambiamenti per rilanciare la crescita nel Mezzogiorno Per valorizzare il sud è arrivato il momento di cambiare paradigma, analizzando gli errori del passato per costruire politiche più efficaci Carlo Amenta 25 MAR 2021